Attenzione a questi gelati, contengono ingredienti estremamente pericolosi nell’intestino: 25 milioni di italiani a rischio

Attenzione a questi gelati, contengono ingredienti estremamente pericolosi nell’intestino: 25 milioni di italiani a rischio


Rischi per la salute dell’intestino con gelato confezionato di questo tipo: ci sono 6 additivi e ingredienti da evitare.

Il gelato confezionato è uno di questi Gioia estiva È amato maggiormente dagli italiani. Con l’arrivo dell’estate, milioni di persone stanno permettendo questo dessert rinfrescante. Ricerche recenti lo hanno dimostrato Gelato industriale Può contenere fino a 15 ingredienti e additivi. Molti di essi possono rappresentare rischi per la salute, in particolare il sistema digestivo. In questo articolo, indagheremo i Pericolo È associato al consumo di gelato confezionato e ne identifica sei Additivi da evitare.

I pericoli del gelato confezionato
Rischi di gelati e salute confezionati – ispanr.it

Gelato confezionato: ingredienti e additivi da evitare

Tradizionalmente, il gelato artigianale non è realizzato con ingredienti di alta qualità come latte fresco, panna, zucchero, uova e frutta stagionale. Tuttavia, l’industria alimentare sta implementando metodi di produzione sempre più sofisticati volti a ridurre i costi e ad aumentare la durata della manutenzione. Ciò ha portato alla grande quantità di alternative economiche e additivi chimici, convertendo il gelato in prodotti Super conversione.

Spesso il gelato a imballaggio abbondante Zucchero raffinato Il grasso vegetale può causare Disagio nella digestione. Le reazioni comuni post-consumo includono un senso di peso e sete intensa. È un segno che il nostro corpo sta lottando per metabolizzare questi componenti malsani.

Il rischio di gelato confezionato
Il pericolo dietro il gelato confezionato – ispanr.it

Mono e digliceridi acidi e grassi e471 È un emulsionante ampiamente utilizzato nella produzione di gelato per migliorare la coerenza e la stabilità del prodotto. Sebbene l’EFSA non riporti rischi immediati, studi recenti suggeriscono che questi additivi possono cambiare Microbiota intestinalepuò aumentare il rischio di malattie infiammatorie e persino sostenere lo sviluppo di diverse forme di cancro, compresa la malattia del colon.

Il prossimo è l’ammonio E442-fosfatideL’ammonio fosfato, che viene usato come emulsionante, può contenere acidi ossei, in particolare nei bambini, correlati a problemi cardiaci. Questo additivo può anche contribuire allo sviluppo di Malattia cardiovascolareRendilo un ingrediente che dovrebbe essere evitato.

Ispessitori (E407, E410, E412) : Per aumentare la cremosità e il volume del gelato, molti produttori si basano su addensanti come la carragenina, che deriva da alghe rosse. Sebbene generalmente accettato, la carragenina rilascia agenti di degradazione associati all’infiammazione intestinale, che può aumentare il rischio di cancro del colon. Altri agenti di argilla come la gomma di guar e la polvere di semi di calibro sono Ossido di etileneun noto cancerogeno.

Contaminazione batterica

Un altro aspetto preoccupante del gelato confezionato è Contaminazione batterica. Anche se il tuo gelato viene mantenuto per molto tempo, è importante mantenerlo a una temperatura adeguata. Durante l’estate, il rischio di interruzioni della catena del freddo è elevato, il che può portare alla proliferazione di Batteri dannosi.

Il gelato confezionato non è un alimento sano. È sbagliato pensarlo come uno spuntino nutrizionale o alternativa ai pasti. Molte persone sostengono che il gelato può fornire antiossidanti e vitamine, ma la realtà è molto diversa. La maggior parte delle varietà disponibili sul mercato utilizza ingredienti di bassa qualità e senza sostanze nutritive essenziali.

Per coloro che vogliono godere di gelati veramente sani, puoi scegliere soluzioni artigianali preparate con ingredienti freschi e naturali. Ad esempio, l’uso di gelati fatti in casa può controllare la qualità degli ingredienti ed evitare additivi chimici dannosi. Gli dolcificanti naturali come frutta fresca e miele possono essere utilizzati per creare deliziosi dessert nutrienti senza compromettere la salute.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *