Né camminare né nuoto: il miglior esercizio fisico per gli oltre 60 problemi alla schiena, secondo la Mayo Clinic

Né camminare né nuoto: il miglior esercizio fisico per gli oltre 60 problemi alla schiena, secondo la Mayo Clinic


Rimanere attivi è essenziale per mantenere la salute. Tuttavia, è tutt’altro che ovvio per gli anziani, specialmente per oltre 60 anni. Molte persone inappropriate Uno stile di vita più sedentario A questa età. Ciò può accelerare la perdita muscolare, ridurre la mobilità articolare e peggiorare alcune. Tuttavia, è sufficiente integrare alcuni esercizi molto semplici nella nostra routine quotidiana per contrastare questi effetti.

Scopri quale esercizio raccomanda alla Mayo Clinic per oltre 60 anni che soffrono di problemi alla schiena.

Miglior esercizio fisico per oltre 60 problemi posteriori sofferenti

Può influenzare tutti, anche i bambini e gli adolescenti. Tuttavia, Diventa più frequente da 30 o 40. Soprattutto a causa di fattori come lo stile di vita sedentario e il sovrappeso.

La mancanza di esercizi fisici indebolirà i muscoli posturali, mentre il peso in eccesso eserciterà un’ulteriore pressione sul retro, aumentando così dal mal di schiena.

Fortunatamente, la pratica regolare può aiutare a prevenire o alleviare la maggior parte degli episodi di mal di schiena. Secondo la Mayo Clinic, L’allungamento è una delle migliori scelte.

Praticando questo tipo di esercizio, noterai un doppio miglioramento. Da un lato, tu Rafforzerà la colonna vertebrale aumentando la massa muscolare. D’altra parte, ne riceverai uno.

In altre parole, se sei costante, non solo ridurrai il disagio, ma aumenterai l’ampiezza dei movimenti della colonna vertebrale. Ciò ti consentirà di muoverti con più facilità e agilità e ridurre il rischio di lesioni.

Come allungare bene?

L’allungamento è tra gli esercizi più efficaci per prevenire e alleviare il mal di schiena. Tuttavia, è essenziale praticarli correttamente e regolarmente per sfruttarli al meglio. È meglio integrare sessioni brevi, ma frequenti nella tua routine, piuttosto che scommettere su sforzi puntuali eccessivamente intensi.

Inizia con Sessioni da 5 a 10 minuti al giornocon Due ripetizioni Attraverso l’esercizio, per esempio. Puoi aumentare gradualmente l’intensità e la durata a seconda del tuo comfort e progredire idealmente, fare il tuo allungamento al mattino quando ti svegli la sera prima di andare a letto.

Ogni tratto dovrebbe essere mantenuto circa 30 secondi, senza movimenti improvvisi o recupero. Di solito devi sentire una leggera tensione. Se senti un dolore acuto, spegni immediatamente l’esercizio.

Infine, se si soffre di disturbi specifici, come l’osteoartrite o la sciatica, è altamente raccomandato Guarda un professionista della salute prima di iniziare. Uno specialista può adattare gli esercizi alle tue esigenze e assicurarsi che siano sicuri e adeguati nel tuo stato.

Oltre alla pratica dell’attività fisica ordinaria, è importante monitorare il peso per tenere le spalle. Per fare questo, adottare Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, fibre, proteine ​​deboli e grassi buoni. Limitare gli alimenti ultraformati ultraformati, ricchi di zuccheri aggiunti, sale saturo e grasso. Inoltre, non dimenticare di idratare consumando da 1,5 a 2 litri di acqua durante il giorno.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *