L’incredibile punta dei pittori per impedire alla tua casa di sentirsi dipingere senza dover ventilarti

L’incredibile punta dei pittori per impedire alla tua casa di sentirsi dipingere senza dover ventilarti


Hai appena finito di dipingere la tua casa e sei entusiasta del risultato. Ma ora, dipingere invade l’aria, rendendo l’atmosfera spiacevole.

Niente panico. Esistere Un formidabile picco usato dai pittori professionisti per rimuovere questo odore senza bisogno di strofinare le pareti o aprire tutte le finestre.

La punta dei pittori contro gli odori testardi

Per eliminare gli odori di vernice usano pittori professionistiammoniaca. Questo prodotto chimico, ben noto per le sue proprietà di pulizia, può Neutralizza i composti organici volatili (COV) responsabili di odori spiacevoli.

L’ammoniaca funge da assorbimento chimico, catturando le molecole aromatiche del dipinto prima di disperdersi nell’aria. Ma il suo uso richiede alcune misure precauzionali.

Per cominciare, ottieni l’ammoniaca domestica, disponibile nella maggior parte dei supermercati o nei negozi di hardware. Versare Una tazza di ammoniaca in una ciotola superficiale. Metti questa ciotola al centro della stanza dipinta, su una superficie stabile, lontano da bambini e animali.

Dopo che è finita, chiudere le porte e queste per limitare la circolazione dell’aria. Quindi lascia che la ciotola agisca 24 ore. L’ammoniaca assorbirà gradualmente gli odori, lasciando l’aria della stanza più fresca.

Una volta trascorso il tempo, getta l’ammoniaca nel lavandino con molta acqua e ventila la stanza. Quindi apri le porte e le finestre per ventilare bene la parte, evacuando i vapori residui dell’ammoniaca.

Tuttavia, l’ammoniaca non è priva di rischi. Dà un forte odore e può irritare gli occhi, la pelle o il tratto respiratorio. Ecco perché alcune precauzioni sono essenziali: Indossa guanti e una maschera alla gestione. Inoltre, evita di respirare direttamente vapori di ammoniaca.

Inoltre, non mescolare mai l’ammoniaca con la candeggina perché può produrre gas tossici. Assicurati che la stanza sia ben ventilata dopo la rimozione della ciotola. E se hai animali o bambini domestici, metti la ciotola in altezza, fuori portata.

Dipinto: il momento migliore per farlo ed evitare gli odori

Il momento è molto importante quando si tratta del tuo lavoro di pittura, soprattutto se si desidera ridurre al minimo gli odori. Gli esperti raccomandano in particolare favorisce i giorni asciutti e temperati, idealmente primavera o autunno.

La temperatura, durante queste stagioni, consente alla vernice di asciugare uniformemente, riducendo la concentrazione di COV nell’aria. Evita giorni troppo bagnati, perché rallenta e chiude gli odori più a lungo.

Se non puoi aspettare la stagione ideale, adattare il programma in base alle condizioni. L’estate, preferisce la mattina presto, quando l’aria è più fredda. Puoi goderti qualche ora di ventilazione naturale. In inverno, il freddo rallenta e può catturare l’interno.

Ma se devi dipingere assolutamente in periodi bagnati, usa un deumidificatore per ridurre l’umidità ambientale e accelerare il COV. Un ventilatore posizionato accanto a una finestra aperta può anche aiutare a evacuare i vapori più velocemente.

Oltre alla sincronizzazione, la scelta dei materiali conta molto. Per ridurre ulteriormente gli odori dall’inizio, Optare per dipinti a basso contenuto. Queste formule, disponibili nella maggior parte dei principali marchi, danno meno vapori, offrendo al contempo una copertura di qualità.

Infine, la tua tecnica dell’applicazione influenza anche l’intensità degli odori. L’applicazione della vernice in strati sottili e ben spazzati consente anche di limitare l’accumulo di odori.

Alternative naturali per piccole parti

Se l’ammoniaca non si adatta o cerca una soluzione più morbida, sono disponibili più opzioni per eliminare l’odore della vernice, specialmente nelle piccole stanze.

White Acegar è una delle opzioni più popolari. Metti più ciotole di aceto bianco nella stanza mentre dipingi e lascia che agisca per 24-48 ore. L’aceto neutralizza i vapori senza lasciare un odore residuo.

Per la massima efficienza, cambiare aceto ogni 12 ore. Questo consiglio è particolarmente adatto a piccoli pezzi, in cui l’aria circola un po ‘.

Un’altra alternativa come efficace. Cospargere in tazze o mescolarlo con un po ‘d’acqua per creare una pasta che metterai nella stanza.

Lascia qualche giorno, mescolando di tanto in tanto. Il bicarbonato è particolarmente efficace nell’eliminazione degli odori persistenti in spazi chiusi, come armadi o bagni.

Oltre a questo impasto, puoi anche cospargere con bicarbonato di sodio direttamente su tappeti e mobili. Questo metodo è eccellente per rimuovere l’odore -inlaw nei tessuti che possono assorbire vapori di vernice. Per fare ciò, lascia che il bicarbonato agisca per 4-6 ore prima di succhiare.

Il carbone attivo dimostra anche un eccellente odore di odore. Metti le buste di moquette attivate nella stanza appena dipinta per catturare le molecole profumate. A differenza dell’aceto o del bicarbonato, il carbone attivo non dà odore, il che lo rende ideale per le persone sensibili.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *