Prendi l’auto e vai in queste terme italiane: perfette per il 1° maggio

Prendi l’auto e vai in queste terme italiane: perfette per il 1° maggio

Le terme rappresentano una meta ideale per chi cerca un momento di pausa e relax, specialmente durante una festività come il 1° maggio.

Le terme rappresentano una meta ideale per chi cerca un momento di pausa e rilassamento, specialmente durante una festività come il 1° maggio. Questo periodo offre l’opportunità di una gita fuori porta senza lo stress delle mete troppo affollate. Le terme italiane offrono una grande varietà di opzioni, da quelle più lussuose e moderne a quelle immerse nella natura, spesso accompagnate da paesaggi mozzafiato che amplificano il senso di benessere.

Le proprietà curative delle acque termali, ricche di minerali, apportano benefici al corpo e alla mente, contribuendo a ridurre lo stress accumulato e migliorare la salute della pelle. Inoltre, un viaggio in auto verso una di queste meravigliose località termali consente una maggiore flessibilità e autonomia, permettendo di esplorare anche i dintorni con tutta calma. Pianificare una giornata alle terme è un investimento in salute e tranquillità, sfruttando una pausa festiva per rigenerarsi completamente.

Terme gratuite o economiche: luoghi da non perdere

In Italia, molte località termali sono accessibili anche a chi preferisce una soluzione più economica, senza rinunciare alla qualità dell’esperienza. Tra le terme gratuite spiccano i Bagni San Filippo in Toscana, dove le acque scendono in cascate naturali che formano piscine di calcare, creando uno scenario di incomparabile bellezza.

Altra destinazione affascinante è Saturnia, con la possibilità di godere delle famose Cascate del Mulino gratuitamente. Nel Lazio, le Terme di Sorano offrono un ambiente tranquillo con costi contenuti per l’accesso. Spostandosi verso il sud, le Terme di Vulcano alle Isole Eolie offrono bagni di fango vulcanico a prezzi modici. Queste opzioni sono perfette per chi desidera una giornata di relax senza l’onere di una spesa significativa, offrendo al contempo spettacolari scorci naturali da scoprire.

Terme dove andare il 1° maggio
Terme di Bormio e non solo: dove andare il 1° maggio (www.panorama-auto.it – X La Citta News)

Terme libere di Bormio: note anche come Vasche di Leonardo, sono pozze termali naturali situate nei pressi del Parco dello Stelvio. Costituite da una vasca in pietra che raccoglie le acque in eccesso provenienti  dagli stabilimenti termali vicini, l’acqua ha una temperatura che si aggira sui 40 gradi, ed è benefica per patologie reumatiche e respiratorie.

Terme di Boario: situate in Valle Camonica, sono un centro termale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, dove è possibile effettuare cure terapeutiche con prescrizione medica. 

Terme di Trescore: situate in Provincia di Bergamo, sono un centro termale della Lombardia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale con origini che risalgono all’Antica Roma.

Terme di Franciacorta: edificate solamente negli anni ’80, l’acqua che sgorga è quella della Fonte del Maglio, ed è conosciuta e apprezzata da oltre un secolo dalla popolazione locale.

Terme di Rivanazzano: dalla storia centenaria, sono state fondate nel 1913 dopo la scoperta delle prime preziose sorgenti nella zona di San Francesco, e sono rinomate per le loro acque terapeutiche. Qui vengono offerti servizi come piscine termali, percorsi SPA e massaggi.

Terme di Sirmione: famose per l’acqua di Sirmione, sorgente sulfurea salsobromoiodica dalle straordinarie proprietà terapeutiche che proviene dall’antica Fonte Bojola.

Angolo Terme: utilizzata già dagli abitanti locali per trattare disturbi gastrointestinali, nel 1913 sono stati avviati studi scientifici sulle sue proprietà e dal ’53 viene sfruttata a fini termali. Il centro termale offre una vasta gamma di servizi, come un reparto specializzato nella diagnosi dell’osteoporosi, un centro estetico e numerosi impianti sportivi.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *