Allerta meteo, nelle prossime ore in arrivo nubifragi: le regioni a rischio

Allerta meteo, nelle prossime ore in arrivo nubifragi: le regioni a rischio


Dopo un primo, timido assaggio di primavera, una nuova allerta meteo sembra arrivare a sconvolgere i programmi per questo lungo ponte pasquale. Sono previsti piogge, temporali, persino nubifragi e nevicate, con vento forte soprattutto nel nord della nostra Nazione.

Non mancheranno le mareggiate, che potrebbero causare particolari disagi. La Protezione Civile ha immediatamente emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Cosa dobbiamo aspettarci nelle prossime ore?

Allerta meteo: le regioni a rischio

Un importante peggioramento delle condizioni meteo è previsto soprattutto in Piemonte, dove sono previsti sino a 300 mm di pioggia in pochissime ore, accompagnate da grandinate e fortissime folate di vento. Una situazione al limite, che potrebbe causare frane o allagamenti.

Altre regioni che potrebbero essere lambite da questa allerta meteo pre-pasquale sono la Liguria, la Valle d’Aosta, la Toscana e la Sardegna. E’ inoltre prevista neve sulle Alpi occidentali.

Nella giornata di domani, la Protezione Civile ha indetto varie tipologie di allerta, che colpiscono soprattutto il nord dello Stivale:

  • Allerta rossa su parte del Piemonte;
  • Allerta arancione sul resto del Piemonte, Sardegna e Valle d’Aosta;
  • Allerta gialla su Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, settori Veneto e Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio.

La situazione al Sud e le temperature

Nel sud dello Stivale, al contrario della parte settentrionale, il cielo sarà nuvoloso, ma sarà garantita una maggiore stabilità delle condizioni meteo. Le temperature resteranno, invece, piuttosto miti, con alcuni picchi di rialzo anche nel nord Italia. La speranza di tutti è che le condizioni meteorologiche possano presto migliorare, donando alle imminenti festività pasquali e al ponte del 25 Aprile giornate miti e sole splendente su tutto il territorio della Penisola.

 





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *