Croccanti, cremosi, irresistibili… ma soprattutto senza glutine e adatti a chi segue un’alimentazione chetogenica: i cannoli siciliani chetogenici sono la versione keto del più iconico dei dolci della tradizione. Portano con sé il profumo degli agrumi, la dolcezza della ricotta e il piacere di un dessert che non ha nulla da invidiare all’originale. È una delle ricette keto più amate da chi cerca il connubio perfetto tra gusto e leggerezza, e con un risultato così, nessuno noterà la differenza.
Il dolce perfetto per Pasqua… o ogni volta che vuoi coccolarti
I cannoli siciliani chetogenici sono perfetti da servire durante le festività, come la Pasqua, quando i dolci tradizionali invadono la tavola e si ha voglia di sentirsi parte del momento, senza sgarrare. Ma sono anche ideali per un compleanno, una cena tra amici o semplicemente quando hai voglia di concederti un dolce keto. Prepararli in casa è un piccolo gesto d’amore verso sé stessi, soprattutto se si segue un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati.
Se decidi di preparare la tua cannoli siciliani chetogenici, non dimenticare di condividere il risultato con me su Instagram, taggandomi nelle storie. Puoi trovarmi con il nome @ketoalessia.
Ingredienti per i Cannoli siciliani chetogenici
La scorza croccante dei cannoli siciliani chetogenici, si prepara con farina di mandorle, un pizzico di cacao amaro per il colore e la nota aromatica, un tocco di eritritolo per la dolcezza naturale e un legante come la gomma di xantano che aiuta a dare elasticità all’impasto. L’olio di cocco dona struttura e profumo, mentre l’uovo lega tutti gli ingredienti insieme. Per il ripieno, protagonista assoluta è la ricotta di pecora, scolata con cura, dolcificata con eritritolo a velo, profumata con cannella e arricchita da piccoli pezzi di cioccolato fondente. È una delle ricette chetogeniche che racchiude in sé equilibrio e tradizione, in chiave moderna.
Idee per varianti, sostituzioni e decorazioni
Se non trovi la gomma di xantano, puoi usare la gomma di guar in pari quantità. L’olio di cocco può essere sostituito con burro chiarificato (ghee), mentre la ricotta di pecora può essere sostituita con ricotta di capra o vaccina ben scolata, se preferisci un sapore più delicato. Per rendere i cannoli ancora più scenografici, puoi decorare le estremità con granella di mandorle, scorza d’arancia o altri pezzetti di cioccolato fondente.
Macros per 1 cannolo:
Calorie: 406
Carboidrati: 4,3
Proteine: 17,4
Grassi: 35,5
I valori nutrizionali possono cambiare in base alla marca degli ingredienti. Per avere un conteggio più preciso, ti consiglio di calcolare i macronutrienti usando i dati riportati sulle confezioni dei prodotti che utilizzi e di adattarli al tuo fabbisogno giornaliero. Strumenti online o app specifiche, come Macros o Fat Secret, possono aiutarti a ottenere una ripartizione accurata di grassi, proteine e carboidrati.
Per trovare dettagli sulle dosi, sostituzioni e seguire il procedimento passo passo, continua a leggere fino alla scheda della ricetta qui di seguito.
Le mie ricette chetogeniche sono semplici, povere di carboidrati e senza glutine ideali per un’alimentazione keto low carb ma non per questo prive di gusto! Non utilizzo miscele di farine già pronte. Se sei intollerante al lattosio sostituisci gli ingredienti a base di latte con prodotti senza lattosio.
Cosa potrebbe servirti
Stampo per cannoli (acquista qui).
Griglia di raffreddamento (acquista qui).
Dove acquistare prodotti keto e accessori
Seguire una dieta chetogenica può essere più semplice e conveniente con i giusti codici sconto sui prodotti keto-friendly. Se sei alla ricerca di ingredienti di qualità, snack a basso contenuto di carboidrati o accessori utili per la tua cucina, sei nel posto giusto! Qui trovi i miei codici sconto per risparmiare sugli acquisti di alimenti e strumenti perfetti per il tuo stile di vita chetogenico.
Questo articolo contiene link di affiliazione. In qualità di Associate Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti idonei. L’affiliazione mi aiuta a coprire le spese associate alla gestione di questo sito. Per te non ci sono costi aggiuntivi.
Ti lascio alla ricetta completa!
Il gusto della tradizione in chiave keto
Questi cannoli siciliani chetogenici sono molto più di una ricetta: sono una coccola, un modo per riscoprire il piacere dei dolci della tradizione senza sensi di colpa. Rappresentano perfettamente la filosofia delle ricette keto: gusto pieno, ingredienti selezionati e nessuna rinuncia. Prepararli può sembrare impegnativo, ma una volta provati, non riuscirai più a farne a meno.
Conservazione dei Cannoli siciliano chetogenici
Il mio consiglio? Farcisci i cannoli solo poco prima di servirli, così la scorza resterà croccante e fragrante. Puoi preparare le scorze in anticipo e conservarle in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. La crema di ricotta, invece, si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, ben chiusa. Se ti avanza del ripieno, puoi usarlo come dolce al cucchiaio con scaglie di cioccolato o frutta secca a basso contenuto di zuccheri.

Sei indecisa su quale sarà la tua prossima ricetta chetogenica? Ti consiglio di provare i Bignè Keto, cliccando qui.
Ti aspetto per altre ricette chetogeniche facilissime!

Se ti piacciono le mie ricette, sappi che ho scritto 3 libri di ricette chetogeniche:
– Colazioni chetogeniche, dedicato interamente alla colazione con ricette dolci e salate
– Pane, Pizza & Snack chetogenici, tante idee per realizzare ognuna di queste pietanze
– Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…) dagli antipasti ai dolci, con tempi e temperature per la cottura anche in forno tradizionale
Tutti i libri contengono più di 60 ricette originali e inedite, scritte a quattro mani con la mia amica Maria Teresa, su Instagram conosciuta come Ketosi.sa, tutte facili da preparare in casa, realizzate solo con ingredienti naturali e senza glutine (no mix e preparati già pronti) con foto a colori per ogni ricetta e spiegazione passo passo.
Li trovi in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che digitale leggibile su tutti i dispositivi elettronici: computer, tablet e smartphone. Se vuoi saperne di più clicca sui link qui sotto!