Uova alla Jova, spopola in rete la speciale ricetta firmata Lorenzo Cherubini

Uova alla Jova, spopola in rete la speciale ricetta firmata Lorenzo Cherubini


Essere una star da milioni di dischi, registrare sold out negli stadi, intraprendere viaggi-avventura ai limiti del paradossale e, dopo aver dato forma a tutti propri desideri, sedersi a tavola degustando un “semplice” ma gustoso piatto di uova alla Jova.
Se state pensando di essere di fronte all’ennesimo meme creato appositamente per fare ridere, questa volta sappiate che è tutto vero: Lorenzo Cherubini, meglio noto come Jovanotti, è diventato il re di TikTok grazie ad una portata a base di…uova.

Uova alla Jova, dalla cucina a TikTok

Dalla cucina di casa propria ai social media, il pranzo è servito nel tempo di un “tap” sullo smartphone. Nelle scorse ore è diventato virale il contenuto TikTok di Jovanotti che mangia affamato il suo consueto piatto di uova proteiche, ribattezzate per l’occasione “Ova alla Jova“, oppure uova alla Jova.

La ricetta, in realtà, risale a circa sette anni fa ed è nata dalla mente – e dalle sapienti mani – della chef personale dell’artista, Maria Vittoria Griffoni, che non ha fatto altro che rivisitare la ricetta delle “uova nuvola” al fine di renderle non solo “instangrammabili“, ma soprattutto squisite e nutrienti, grazie al loro alto contenuto proteico.

La ricetta delle uova alla Jova

Un piatto solo all’apparenza banale, che ha catturato l’attenzione dei fan del cantante de “L’ombelico del mondo” e degli appassionati di cucina, tanto da essere ripresa nell’appuntamento culinario di Rai 1, “E’ sempre mezzogiorno“, condotto da Antonella Clerici.

Come si preparano le uova alla Jova? La ricetta è semplicissima, a partire dagli ingredienti: due uova (preferibilmente biologiche), un pizzico di sale e uno di pepe. Il primo step consiste nel montare gli albumi a neve, dopo averli separati dai tuorli. Nel frattempo, bisogna preriscaldare il forno a 180° e preparare una teglia, foderandola con carta forno.

A questo punto, si poggiano sulla teglia parte degli albumi montati a neve. Sul composto si poggiano i tuorli, che verranno poi ricoperti da un’altra nuvola soffice di albumi. Su questi ultimi si poggia, infine, una porzione di tuorli sbattuti. Il tutto viene poi messo in forno statico per circa 6-7 minuti prima di essere servito, caldissimo, accompagnato da verdura di stagione per un pranzo sfizioso e dietetico.

Uova alla Jova: tutorial video “E’ sempre mezzogiorno”

 





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *