Giovane, talentuosa e professionale: tutti aggettivi che descrivono perfettamente la 30enne Alice Grasso, sul palco con Checco Zalone nel suo spettacolo “Amore Più Iva“, in onda su Canale Cinque. Lo show del pugliese sarà diretto concorrente del prime time di Rai 1, con la fiction campione di share “Che Dio ci aiuti 8“. Il comico e co-autore della kermesse ha potuto contare, per la buona riuscita dello spettacolo, sulla presenza della Grasso come cantante e attrice in scena. Conosciamola meglio e scopriamo le pregevoli collaborazioni che hanno arricchito la sua carriera.
Alice Grasso, gli studi e le collaborazioni
Originaria di Agrate Brianza, Alice Grasso ha coltivato la sua passione per le arti e per la musica in particolare sin da giovanissima. Passione resa concreta dai suoi studi – Liceo Artistico a Bergamo, diploma al MAS Music Arts & Show di Milano in “Music Academy”, “Corso di Alta Formazione per Performer” della BSMT Bernstein School of Musical Theater di Bologna – che le hanno permesso di costruire le fondamenta della sua carriera che spazia dal teatro al piccolo schermo.
La Grasso ha esordito nel mondo dello spettacolo nel musical “Priscilla, la regina del deserto“, facendo parte del cast dal 2018 al 2020. Successivamente, partecipa al Festival dei Due Mondi di Spoleto, entrando nel cast del “L’Orfeo” di Monteverdi.
Fortunato è l’incontro avuto tra l’artista 30enne e il duo comico di “Zelig” Ale e Franz: con loro prende parte a “Comincium“, spettacolo teatrale della coppia comica; è, inoltre, parte integrante del cast artistico di “Ale & Franz and Friends for Ucraina“, spettacolo targato Mediaset che la vede affiancata a volti noti come Angelo Pintus, J-Ax e Paolo Iannacci. Oltre ad una storica tournée con Ale e Franz nel 2022 (“Dire, fare, scappare“), la Grasso entra anche a far parte del cast di “Casanova” di Red Canzian.
Per quanto riguarda la vita privata, non trapela quasi nulla della talentuosa performer: Alice Grasso pare molto concentrata sulla sua carriera.