E’ la protagonista del film “Una commedia pericolosa” dove, a fianco di Enrico Brignano, interpreta una donna enigmatica vittima – forse – di un delitto: Gabriella Pession è una delle attrici italiane più versatili e talentuose, capace anche di sfondare oltre i confini nostrani, forte anche di una doppia cittadinanza italo-statunitense.
Diventata famosa grazie alla fiction Rai “Capri“, è stata recentemente una delle protagoniste de “Il conte di Montecristo“, adattamento italo-francese dell’omonimo libro di Alexandre Dumas andato in onda a partire dal 13 gennaio su Rai 1.
Gabriella Pession, la carriera internazionale
Nata a Daytona Beach, USA, il 2 novembre 1977, Gabriella Pession lascia la terra statunitense alla volta di Milano, dove comincia a praticare pattinaggio di figura, gareggiando in giro per il mondo a livello agonistico; un infortunio ne stronca, però, carriera e ambizioni.
La donna, però, che dal pattinaggio ha imparato il rigore e la disciplina, decide di non buttarsi giù, optando per la recitazione come arte per esprimere al meglio il suo talento e i suoi sentimenti. L’esordio su grande schermo è datato 1997: Leonardo Pieraccioni la nota e la lancia in “Fuochi d’artificio“. La collaborazione tra il regista toscano e la Pession continua nel 1999, con la sua performance ne “Il pesce innamorato“.
Gabriella Pession alterna ruoli cinematografici ad interpretazioni televisive, lasciandosi dirigere da registi di pregio, prima fra tutti Lina Wertmuller, che la sceglie come Carolina D’Asburgo nel suo “Ferdinando e Carolina“.
E’ “Capri“, però, a lanciarla nell’Olimpo delle attrici italiane più amate. Seguono altre interpretazioni di rilievo italiane e internazionali, quali: “La porta rossa“, “Station 19” e soprattutto “Crossing Lines“, sul quale set trova anche l’amore nel collega Richard Flood.
Vita privata e causa animalista
Precedentemente legata al collega Sergio Assisi – la loro storia d’amore inizia proprio sul set di “Capri” – Gabriella Pession è attualmente legata al marito Richard Flood. I due interpreti di “Crossing Lines” sono convolati a nozze nel 2016, dopo aver avuto un figlio due anni prima.
La Pession è una fervente animalista: nel 2012 ha preso parte ad una importante mobilitazione contro lo sterminio dei cani in Ucraina in concomitanza con i Campionati Europei di calcio. E’ inoltre coinvolta attivamente in diverse associazioni animaliste.