Chi è davvero Gilda Ambrosio? Dalla nascita del brand The Attico al gossip con Stefano De Martino, ecco un ritratto completo
Gilda Ambrosio non è solo una fashion designer o un volto noto su Instagram. È una di quelle persone che sembrano scivolare tra le etichette con una naturalezza quasi irritante. Napoletana, classe 1992, capelli neri, lisci e tagliati dritti alla Cher (non a caso, la sua musa). È cresciuta tra i manichini della boutique dei genitori e, invece di giocare con le bambole, vestiva quelli. La cosa già da sé dovrebbe far intuire la direzione presa.
Gli studi e il suo brand
Dopo il liceo artistico a Napoli, si sposta a Milano. E li studia all’Istituto Marangoni. A quel punto, entra nel giro giusto, diventa “it-girl” per Grazia, e a un certo punto conosce Giorgia Tordini. Insieme fondano The Attico, un marchio che in pochi anni passa da “idea carina tra amiche” a oggetto del desiderio indossato da Chiara Ferragni e perfino Katy Perry. Nel 2018 Forbes le mette nella lista dei 30 under 30.
Gilda non è solo moda. È anche estetica pura. Nude look per il make-up, silhouette costruite con maniacale precisione, e quell’aria un po’ imperturbabile che può risultare snob ma nasconde un certo tipo di timidezza da autodifesa. Ma che dire della sua vita privata?
Vita privata
Poi c’è tutta la questione “vita privata”. Lì il discorso diventa più nebuloso, tra voci e paparazzi. Prima Andrea Rosso, figlio del boss di Diesel. Poi Stefano De Martino. I due mai ufficiali, ma spesso beccati insieme. Lui dice che sono amici. Lei non dice niente. Ma se quando fanno colazione insieme in un locale di Milano, poi lui si dilegua alla vista dei fotografi mentre lei resta impassibile in pelliccia e occhiali neri, qualcosa vorrà pur dire.
Tra tatuaggi (una rondine, due stelle), sogni (lavorare con Miuccia Prada), e skincare retrò (Cera di Cupra), Gilda Ambrosio è un miscuglio l’unico e l’affascinante. Uno di quei personaggi che, anche quando non capisci bene perché, restano incollati alla memoria.