Cosa significa psicologia quando vai lentamente con le mani dietro?

Cosa significa psicologia quando vai lentamente con le mani dietro?


Il linguaggio non verbale svolge un ruolo essenziale nelle nostre relazioni. Senza esserne consapevole, il nostro cervello analizza costantemente i gesti, i post e le espressioni degli altri per decodificare le loro intenzioni ed emozioni. Questo modella il modo in cui comunichiamo quotidianamente. Anche il modo in cui vai può dire molto su di te. Scopri cosa camminando lentamente, con le mani dietro la parte posteriore, secondo la psicologia.

Il significato di questa passeggiata secondo la psicologia

La prima cosa che vediamo di una persona, poco prima che parli, è il suo linguaggio del corpo. Inconsciamente, il nostro cervello nota la postura, le espressioni di camminata e facciali. Questi segnali formano una prima impressione, che spesso dura dopo la persona.

Alcuni di questi indici non verbali sono particolarmente rivelatori. Facciamo l’esempio di una passeggiata lenta, mani dietro la parte posteriore. In psicologia, questo comportamento può variare a seconda del contesto e della persona.

Iniziale, Evoca una persona assorbita nei pensierianalizzare una situazione. Ma, ad un esame più attento, la stessa postura espresse piuttosto una forma di controllo e assicurazione. Ciò è particolarmente vero per i leader o le figure di autorità, come un insegnante che supervisiona una classe o un manager che osserva una squadra.

In alcune culture, come la Cina, è comune per gli anziani camminare lentamente con le mani dietro. Secondo gli esperti di psicologia, questo è visto come un segno di serenità, calma interna, riflessione e controllo emotivo. Può anche essere visto come un segno di autorità, distanza e riserva.

Questo approccio evoca l’immagine stereotipata degli anziani, con una vita tranquilla e ben ordinata. Cammina tranquillamente per strada, osservando il mondo intorno a lui con curiosità e distacco.

Evita di trarre conclusioni affrettate

È importante fare attenzione quando si cerca di interpretare il linguaggio del corpo di una persona. In psicologia, un gesto isolato è lungi dall’essere sufficiente per trarre conclusioni sui pensieri, sulle emozioni o sulla personalità di un individuo.

Il linguaggio non verbale è un argomento complesso e sfumato. Può essere compreso correttamente solo se collocato nel suo contesto generale e analizzato in relazione ad altre informazioni. Questi includono espressioni facciali, tono vocale, atteggiamento generale e situazione.

Perché questa vigilanza è così importante? PerchéLo stesso gesto può avere significati molto diversiSecondo la persona o il contesto. Può anche succedere che un comportamento non abbia un significato particolare in psicologia.

Ad esempio, alcune persone possono lentamente andare con le mani alle spalle, non perché pensano profondamente o perché cercano di affermare la loro autorità.

Possono semplicemente essere adottare questo approccio per abitudine O perché lo trovo comodo. Pertanto, è meglio osservare il comportamento di una persona nel suo insieme prima di trarre conclusioni. Questo ti aiuterà a evitare i malintesi e i giudizi arrugginiti.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *