cosa è meglio fare in casa?

cosa è meglio fare in casa?


Vivere in una casa felice e sana significa averne cura sotto diversi punti di vista. Il primo tra tutti riguarda sicuramente la pulizia e il mantenimento dell’igiene. Si aggiunge poi la necessità di purificare l’aria e gli ambienti circostanti, in modo da renderli salubri al 100%. Ma qual è la scelta migliore?

Quando si mira al meglio per la propria casa, porsi domande come cosa è meglio tra pulire e purificare è più che normale. Ciò che conta è sapere fin da subito che una risposta esatta e univoca non esiste. Questa dipende, infatti, da diverse situazioni che variano da un ambiente all’altro.

Nel caso specifico di una casa, se è vero che mantenerla in ordine e pulita è sempre una priorità è anche vero che tenere in considerazione la qualità dell’aria che si respira è altrettanto importante. Per questo motivo è bene conoscere tutte le opzioni che abbiamo a disposizione per soddisfare queste due esigenze.

Casa pulita e purificata: le regole da seguire

Iniziamo parlando della pulizia che è solitamente la base per poter vivere bene l’ambiente domestico. Questa è legata a diverse mansioni che vanno dallo spolverare, al pulire i pavimenti e dall’assicurarsi che ogni mobile e persino ogni oggetto che fa parte della casa sia perfetto dal punto di vista dell’igiene.

Una volta fatte le pulizie, messo in ordine e stabilite delle regole che siano in grado di mantenere la casa sempre pulita, è molto importante preoccuparsi anche della purificazione degli ambienti. Se si abita in una zona ricca di smog, ad esempio, areare le stanze al mattino e alla sera potrebbe non essere sufficiente.

In tal caso la scelta migliore è quella di optare per un purificatore d’aria. Questo funziona assorbendo l’aria al suo interno attraverso un sistema di ventilazione con filtri appositi per intrappolare le sostanze inquinanti (e volendo anche quelle allergizzanti) per poi rimetterla in circolo del tutto priva dalle stesse. Un modo davvero semplice per poter godere di aria fresca e pulita.

Meglio pulire o purificare?

A questo punto è praticamente ovvio che la risposta è relativa e che potendo scegliere sarebbe meglio non porsi affatto la domanda, ma agire cercando di raggiungere entrambi gli obiettivi. Una casa ben pulita e spolverata conterrà sicuramente meno acari, ma se purificata ci vorrà molto più tempo perché questi si riformino.

Per far sì che la casa sia perfetta da vivere è quindi molto importante premunirsi di un buon purificatore d’aria e di aspirapolvere con filtri adeguati per ottenere il massimo dalla pulizia. A questo punto basterà pulire in modo approfondito una volta a settimana per poi gestire il minimo indispensabile, occupandosi solo di non sporcare troppo.

Infine va considerato l’aspetto dei prodotti che si usano. Imparare a evitare quelli troppo aggressivi e ricchi di sostanze chimiche e optare per altri più naturali renderà l’aria pulita. Ciò garantirà una qualità della vita diversa e sicuramente più improntata al benessere. Il tutto senza contare che l’odore di casa saprà di buono proprio perché naturale. I passaggi importanti sono quindi:

  • Purificare casa con strumenti idonei.
  • Usare aspirapolvere e prodotti (anche naturali), ma igenizzanti.
  • Pulire a fondo la casa una volta a settimana.

Come scegliere i prodotti giusti per le pulizie di casa (e non solo)

Oggi, scegliere prodotti che siano sani è molto più semplice di un tempo. E questo grazie alla sensibilizzazione crescente sull’argomento. In giro si trovano detersivi sfusi e a base di prodotti naturali e si può sempre provare a mettere in atto alcuni dei vecchi trucchi della nonna che con aceto e bicarbonato riescono a risolvere diversi problemi.

Ciò che conta è informarsi e seguire una linea che miri al benessere della casa e di chi la abita. In questo modo anche il tempo impiegato a pulire si ridurrà notevolmente e lascerà spazio a più tempo libero da spendere in modo sicuramente più piacevole e rilassante che mai. Un aspetto che non andrebbe mai sottovalutato quando si punta al benessere.

E per quanto riguarda la purificazione in senso lato? Questo termine sottintende il più delle volte l’eliminazione delle energie negative e pesanti dalla propria casa. Anche questo può essere fatto in modo davvero semplice, usando ad esempio degli incensi naturali a base di salvia. In questo modo la purificazione sarà davvero totale.

Casa pulita e purificata: ecco i benefici

Ora che abbiamo visto come pulire e purificare casa, può essere utile riassumere i benefici che se ne possono trarre. Una casa pulita sarà sicuramente più piacevole da vivere e sempre pronta per accogliere anche gli ospiti improvvisati. A ciò si aggiunge il fatto che grazie ad una purificazione degli ambienti è possibile ridurre le allergie stagionali e prevenire diversi problemi di salute.

Insomma, pulire casa e purificarla è senza alcun dubbio una combo perfetta e alla quale sarebbe meglio non rinunciare mai. I benefici che se ne ottengono sono infatti decisamente superiori alla fatica e garantiscono il massimo della sicurezza e del benessere, offrendo al contempo, un buon modo per far tutto in poco tempo.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *