Macchie d’inchiostro su magliette e grembiuli ? Ti svelo il trucco a costo 0 per eliminarle subito


Le macchie d’inchiostro sono tra le più temute: compaiono all’improvviso, resistono ai lavaggi tradizionali e sembrano irrimediabilmente destinate a rovinare magliette, camicie e grembiuli. Bastano una penna che perde, una firma sbagliata o un gesto distratto, e il danno è fatto. Ma prima di gettare il capo macchiato o ricorrere a prodotti smacchianti costosi e aggressivi, c’è un rimedio semplice, veloce e… a costo zero.

uomo con maglietta sporca d'inchiostro blu
Macchie d’inchiostro su magliette e grembiuli ? Ti svelo il trucco a costo 0 per eliminarle subito Diregiovani.it

Si tratta di uno  di quei trucchi della nonna che non passano mai di moda, poco conosciuto ma incredibilmente efficace. Funziona su capi di cotone, tessuti resistenti e anche su alcuni sintetici. La cosa più sorprendente? È probabile che tutto ciò che serve per rimuovere completamente la macchia si trovi già in casa.

Il trucco a costo zero che permette di eliminare le macchie d’inchiostro dai tessuti

Spesso, davanti a una chiazza blu o nera ben visibile sul tessuto, si ha l’istinto di strofinare con acqua o detersivo. Errore. L’inchiostro tende così a penetrare ancora più in profondità nelle fibre, rendendo la macchia ancora più ostinata. Il segreto, invece, è agire con delicatezza ma nel modo giusto, seguendo una procedura precisa e utilizzando un trucchetto davvero geniale.

camicia macchiata d'inchiostro
Il trucco a costo zero che permette di eliminare le macchie d’inchiostro dai tessuti Diregiovani.it

Ed eccoci arrivati al succo del discorso, per poter eliminare perfettamente le macchie d’inchiostro dai tessuti basterà semplicemente un po’ di alcol denaturato e un batuffolo di ovatta. Tutto qui. Nessun prodotto miracoloso da acquistare, solo un ingrediente che spesso si tiene in bagno o nell’armadietto dei medicinali. Una volta preso tutto il necessario, si dovranno seguire dei piccoli passaggi per poter agire sulla macchia ed eliminarla a fondo.

Mettere, quidni, un panno pulito o un foglio di carta assorbente sotto la zona macchiata, in modo da evitare che l’inchiostro trapassi il tessuto e si trasferisca su altri strati. Bagnare leggermente l’ovatta con l’alcol, senza esagerare: deve essere umida, non gocciolante. Tamponare delicatamente la macchia, senza strofinare e già così si potrà vedere l’inchiostro sciogliersi poco a poco, trasferendosi sul cotone dell’ovatta. Cambiare il batuffolo man mano che si sporca e ripetere l’operazione finché la macchia scompare quasi del tutto. Una volta finito lavare il capo normalmente in lavatrice o a mano per eliminare ogni residuo. Ed ecco che a fine lavaggio della macchia d’inchiostro non ci sarà nessuna traccia.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *