Tergicristalli rumorosi, niente sostituzione: oggi li sistemi da solo in 5 minuti

Tergicristalli rumorosi, niente sostituzione: oggi li sistemi da solo in 5 minuti

Se i tergicristalli sono rumorosi, la cosa migliore da fare è quella di sostituirli: anche se talvolta si può fare diversamente.

I tergicristalli sono elementi indiscutibilmente fondamentali per quanto riguarda la sicurezza dell’automobile. Aiutano infatti a combattere pioggia e grandine, ma anche neve, durante la guida di una macchina. Ma pure a combattere altri tipi di sporcizia causata da escrementi di uccelli, presenza di insetti, appannamento del vetro del parabrezza e molto altro ancora.

Proprio per questa ragione, se si danneggiano o si rompono può significare un grave danno dal punto di vista della sicurezza. Non si tratta di qualcosa che si può semplicemente lasciare perdere, quindi spesso si procede con la sostituzione.

Ma è davvero l’unico modo che abbiamo per risolvere una questione tanto spinosa? Nelle prossime righe cercheremo di capirlo nel miglior modo possibile, anche perché lo ripetiamo: i tergicristalli sono fondamentali per chi guida un’auto.

Tergicristalli danneggiati, come risolvere senza sostituirli

Quando è che i tergicristalli danno problemi? Quando fanno rumore, prima di tutto. Può essere un sintomo dovuto all’usura delle spazzole, dal danneggiamento delle braccia o da una installazione errata. Ma dobbiamo sempre procedere con la sostituzione? Se sono relativamente nuovi, forse possiamo evitarla. Un metodo efficace è sicuramente quello di lavarli, facendo sì che si deteriorino meno rapidamente. Ricordiamo che sono costantemente esposti a sporco, polvere, polline, foglie e molti altri elementi esterni che incidono certamente sull’usura. Ma come possiamo fare a lavarli adeguatamente e con cura?

Tergicristalli riparazione
Tergicristalli, come evitare la sostituzione (www.panorama-auto.it)

La prima fase prevede l’utilizzo di acqua e detersivo per piatti. Da evitare invece assolutamente l’alcol, visto e considerato che potrebbe danneggiare la gomma dei tergicristalli. Dopo esservi muniti di acqua e detersivo, sollevate i tergicristalli verticalmente e puliteli con un panno morbido. Ripetete quest’azione fino a quando non rimangono solo strisce nere sul panno. In seguito, pulite il vetro e rimettete a posto con cura i congegni anti pioggia. Se i tergicristalli continuano a non funzionare come dovrebbero, magari significa che sono stati installati male.

Proprio per questa ragione, è una buona idea controllare se la gomma delle lame aderisce perfettamente al vetro o meno. Se così non è, dovrete rimuovere i tergicristalli, inserire una chiave a testa piatta nel fermo a gancio e piegare leggermente il braccio per posizionarlo nell’impostazione corretta. Il gancio deve aderire perfettamente al vetro e formare un angolo retto. Dopo aver fatto ciò, sarà possibile inserire nuovamente il tergicristallo.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *