I viaggiatori devono essere non solo informati e preparati a godere di una vacanza pacifica, ma anche per proteggere i loro dati.
Negli ultimi anni, il settore turistico è aumentato in modo significativo. Frode al computerfenomeno che colpisce i I viaggiatori che non se ne accorgono. Delle varie forme di frode, le più insidiose Prenotazione errataSi presenta attraverso un’e -mail apparentemente ufficiale inviata dall’hotel.
- Il trucco infallibile per innaffiare le piante quando sei in vacanza (senza rovinarle)
- Am descoperit frigiderul perfect pentru leneșul soțului leneș: așa că va ști ce lipsește acasă, fără să deschidă chiar ușa
- Le truffe “False Booking” ingannano migliaia di viaggiatori: se ricevi questa e -mail da un hotel, bloccherai immediatamente la tua carta

Queste comunicazioni ingannevoli sono studiate in modo molto dettagliato, quindi mirano a renderle reali e rubare Dati riservati E denaro per l’infelice.
Meccanismo di frode
Il meccanismo alla base di questa truffa è Phishing miratotecniche sofisticate per i truffatori per ricostruire informazioni relative alle prenotazioni degli utenti. Questo viene fatto da un difetto nel sistema di gestione dei dati dell’hotel o da una sottrazione illegale di informazioni da terzi operatori.
Una volta ottenuti i dati richiesti, il truffatore invierà un’e -mail al cliente. I clienti presenteranno loghi e dettagli di prenotazione che sembrano provenire dalla struttura alberghiera.
Riconosce i segnali di allerta
Il messaggio contiene una richiesta di aggiornamento Dati personali O pagare importi extra per problemi di sistema, aggiustamenti dei costi o mancanza di scale.
Spesso scritto in perfetto italiano, questo tipo di comunicazione crea un senso di urgenza che utilizza riferimenti specifici come la data e il numero della stanza dei residenti per incoraggiare i destinatari ad agire rapidamente. Facendo clic sul collegamento e -mail reindirizzerà il viaggiatore a Sito clone I dati di input dell’hotel vengono terminati direttamente dalle mani del cattivo.

Essere in grado di riconoscere i segnali di allerta è essenziale per proteggerti da queste truffe. Uno dei primi elementi controllati è l’indirizzo e -mail del mittente. Ci sono spesso piccole anomalie o domini sospetti, anche se possono sembrare ufficiali. Errori chiusi e frasi scarsamente formulate sono ulteriori indizi che possono causare campane di allarme. Inoltre, è importante ricordare che non è necessario per hotel seri. Informazioni riservate Tramite e -mail.
Comportamenti da assumere
La cura è essenziale. Non fare clic su collegamenti sospetti senza controllare l’URL completo. È possibile visualizzare l’indirizzo effettivo posizionando il cursore sul collegamento. Se questo sembra strano o non corrisponde alle cose dell’hotel, è meglio non continuare. Se ricevi l’e -mail del sospetto, la cosa migliore da fare è interagire con il contenuto e segnalare immediatamente l’incidente in hotel.
Se confermi che l’hotel è una truffa, Un’autorità competentecome la polizia postale. Questo può essere fatto presso il portale ufficiale o presso la stazione di polizia. Nel frattempo, si consiglia di non archiviare i dati del sito per aumentare la sicurezza online. Carta di credito Nel portale di prenotazione, si utilizzano password complesse per attivare la conferma in due passaggi nel tuo account di posta elettronica.
I gestori di albergo devono investire per loro Sistemi di sicurezza informatica Protegge i dati dei clienti e comunica rapidamente le anomalie. Con l’approccio della stagione estiva e le maggiori riserve, i truffatori tendono ad essere più attivi. È importante mantenere l’attenzione alta e adottare comportamenti attenti per evitare cattive sorprese.