Devo lavare i piatti e ho finito il detersivo e adesso come faccio? La soluzione è davvero geniale


Succede sempre nei momenti peggiori. Hai appena finito di cucinare, il lavello è pieno di piatti, pentole e posate da lavare… e ti accorgi che il flacone del detersivo è vuoto. Lo capovolgi, lo scuoti, premi con forza, ma niente: neanche una goccia. La tentazione di lasciare tutto lì e chiudere la cucina a chiave è fortissima. Ma c’è un’alternativa. E no, non serve correre al supermercato né aspettare la consegna a domicilio.

donna che lava i piatti, detersivo e x sul cerchio
Devo lavare i piatti e ho finito il detersivo e adesso come faccio? La soluzione è davvero geniale Diregiovani.it

La soluzione è già in casa. Probabilmente è a portata di mano e l’hai usata mille volte… ma mai per lavare i piatti. E invece, funziona. Eccome se funziona. Certo, siamo abituati a pensare che solo la schiuma, i profumi floreali e la consistenza densa di certi prodotti commerciali siano sinonimo di pulizia. Ma a volte, le risposte più efficaci arrivano proprio dalle cose più semplici.

Il mix completamente naturale che permette di lavare i piatti anche se è finito il detersivo

Per riuscire a sgrassare i piatti e ad eliminare tutto lo sporco incrostato anche senza il comunissimo detersivo, che tutti usiamo quotidianamente, basterà mescolare due ingredienti comuni che, uniti, creano una reazione effervescente capace di sciogliere grasso, eliminare odori e riportare piatti e bicchieri al loro splendore originale. Il trucco? Tutto sta nel combinare in proporzione bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco ed ecco piatti puliti, igienizzati e senza cattivi odori.

limone, bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco
Il mix completamente naturale che permette di lavare i piatti anche se è finito il detersivo Diregiovani.it

Il mix naturale permette di ottenere un risultato sorprendente: piatti puliti, stoviglie brillanti e nessuna sensazione di unto. Persino le padelle incrostate sembrano cedere sotto l’effetto di questo “detergente fai-da-te” che non ha nulla da invidiare ai classici prodotti da supermercato. E non solo: è completamente privo di sostanze chimiche aggressive, quindi è delicato sulle mani e perfetto anche per chi ha la pelle sensibile.

Il procedimento è semplicissimo: in una ciotola mettere del bicarbonato e aggiungere l’aceto fino ad ottenere un composto cremoso. Ora non resta che usarlo come se fosse il classico detersivo. Basterà mettere il composto sulla spugnetta e iniziare a lavare i piatti e tutte le stoviglie. Per un tocco in più, si potrà anche aggiungere il succo di mezzo limone. Una combinazione vincente, capace di eliminare senza fatica anche lo sporco più ostinato.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *