La lavatrice è uno degli elettrodomestici che usiamo di più, e spesso diamo per scontato che si pulisca da sola a ogni lavaggio. Purtroppo, non è così. Col tempo, anche lei accumula residui di detersivo, sporco, umidità e… sì, anche muffa. Il punto critico? La guarnizione in gomma dell’oblò. Quella zona nascosta dove si annida di tutto e che, se trascurata, può diventare fonte di cattivi odori e problemi di igiene.

Molti se ne accorgono solo quando è troppo tardi: la guarnizione si macchia, diventa nera o addirittura appiccicosa al tatto. E il peggio è che tutto ciò può influire sulla pulizia dei panni. Ma c’è una buona notizia: mantenere questa parte della lavatrice in condizioni perfette è più semplice di quanto si pensi. E no, non serve acquistare prodotti costosi o aggressivi.
Il mix naturale, perfetto per eliminare a fondo tutto lo sporco dalla guarnizione della lavatrice
Per poter provare subito questo rimedio, non serve comprare chissà cosa perché in casa c’è già tutto quello che serve per creare un mix naturale, delicato ma potentissimo. Una soluzione fai-da-te che non solo pulisce in profondità, ma previene anche la formazione di muffe e batteri. È un trucco economico, ecologico e anche efficace quanto molti detergenti specifici in commercio.

Ma quali sono gli ingredienti per andare a creare questo mix? Ecco cosa servirà nello specifico:
- Mezza tazza di bicarbonato di sodio
- Mezza tazza di aceto di vino bianco
- Mezza tazza di acqua
Il procedimento è ancora più semplice, basterà mescolare tutto all’interno di un flacone spray. Chiudere il contenitore e agitare il tutto per qualche istante, dopodiché vaporizzare il mix all’interno della guarnizione e lasciare agire anche un’oretta. Passato il tempo necessario, prendere un panno umido e strofinare leggermente, in modo da catturare tutto lo sporco ormai sciolto. Infine, risciacquare ed asciugare. Ed ecco che in poche mosse, la guarnizione della lavatrice sarà come nuova.
Per rendere il tutto efficace e duraturo nel tempo, il nostro consiglio è di ripetere quest’operazione almeno 1-2 volte al mese, tutto dipende da quanto si usa la lavatrice. In questo modo, si andrà proprio a prevenire nuovamente il problema, evitando così di ritrovarsi nuovamente in situazioni spiacevoli e con muffa, germi e batteri che contaminano il bucato.