quello che troverai non lo immagini nemmeno


Dopo una lunga giornata passata fuori casa, non c’è nulla di meglio che rientrare e godersi un po’ di sano relax, magari guardano la propria serie tv preferita. Tuttavia, proprio mentre siamo nel meglio, capita all’improvviso di ritrovarsi sul divano, pronto per la serata film, copertina sulle gambe, popcorn in arrivo… e il telecomando non risponde. Lo premiamo, ripremiamo, agitiamo, cambiamo posizione ma niente. Ovviamente il primo pensiero è quello di cambiare le batterie, ma ciò nonostante continua a non funzionare.

mano che impugna telecomando
Se il telecomando non funziona non dipende sempre dalle batterie: quello che troverai non lo immagini nemmeno Diregiovani.it

In realtà, ci sono altre cause, meno note ma molto più comuni di quanto pensiamo, che possono mandare in tilt il fedele telecomando. E in alcuni casi, quello che si scoprirà smontando il guscio lascerà… un po’ sorpreso e anche un po’ disgustato, diciamoci la verità. Ma cosa si potrà mai celare all’interno del nostro amato telecomando?

Se il telecomando non funziona non dipende sempre dalle batterie: ecco le cause meno note

In genere quando il telecomando non funziona, la prima cosa a cui pensiamo sono ovviamente le batterie scariche. Tuttavia, se nel 90% dei casi questa risulta essere la causa più comune, nel restante 10% c’è qualcosa che nessuno immagina e che spesso non lascia che il telecomando faccia il suo dovere. Ma quale sarebbe questa causa misteriosa? Ebbene, resterete sorpresi nel sapere che anche nel telecomando si sviluppa la muffa.

telecomando nero
Se il telecomando non funziona non dipende sempre dalle batterie: ecco le cause meno note Diregiovani.it

La muffa nel telecomando è un problema più comune di quanto si pensi, soprattutto se l’ambiente è umido o il telecomando è finito vicino a fonti di liquidi (bibite rovesciate, mani bagnate, ecc.). La buona notizia? Può essere eliminata, ma serve un po’ di attenzione per non danneggiare i componenti elettronici interni. Ecco come procedere per risolvere il problema rapidamente. La prima cosa da fare è rimuovere le batterie, dopodiché andrà aperto con delicatezza per evitare di rovinare i contatti.

Una volta aperto, non resta che passare alla fase di pulizia. Prendere quindi un cotton fiocc ed immergerlo nell’alcol isopropilico. A questo punto passare il tutto sulla zona sporca, sempre usando la massima delicatezza. Una volta fatto questo, ispezionare con cura le parti restanti, per assicurarsi che non ci siano altre tracce di muffa. Pulire anche il guscio, sia internamente, che esternamente. Infine, non resta che chiuderlo e pulirlo ancora. Ed ecco che in poche mosse il problema dovrebbe essere risolto.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *