Viaggiare in aereo è comodo, veloce e spesso emozionante. Ma tra decollo e atterraggio si nasconde un dettaglio poco piacevole: l’igiene a bordo. Anche se le compagnie aeree puliscono regolarmente le cabine, alcune superfici restano tra le più contaminate, soprattutto nei voli con che passano rapidamente da una tratta all’altra, impedendo così che avvenga la giusta sanificazione degli ambienti.

Nonostante ci sia personale referenziato e specializzato proprio nella pulizia degli aerei, può capitare sicuramente di dimenticare qualcosa. Alla lunga, questa disattenzione, può trasformare alcuni punti dell’aereo in un vero covo di sporco, germi, batteri e anche sgradevoli cattivi odori. Ecco perché, prima di prendere il prossimo volo, sarebbe opportuno conoscere quali sono i punti più sporchi che si possono trovare in aereo.
- Temptation Island, che fine hanno fatto alcune delle coppie storiche del programma? Addii e matrimoni
- Plimbați -în dulap fără spațiu? 4 idei strălucitoare pentru a -l obține din camere normale, coridoare și colțuri neutilizate
- Stellantis senza pace, ancora un richiamo. Controlla se la tua auto è coinvolta
Mai toccare questi punti in aereo, sono un vero covo di germi e batteri
Per poter volare in totale relax e senza correre alcun rischio potenziale, è bene sapere che non tutte le superfici in aereo sono realmente igienizzate come potrebbe sembrare apparentemente, anzi, alcune sono così sporche da essere terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i punti da non toccare mai in aereo.

Tra i primi oggetti rientra sicuramente il tavolino pieghevole. Secondo diverse ricerche microbiologiche, il tavolino davanti al sedile è uno dei punti più contaminati. Viene usato per mangiare, appoggiare oggetti personali, cambiare i bambini e talvolta come poggiatesta improvvisato… ma non sempre viene disinfettato a fondo tra un volo e l’altro. Ecco che quindi, prima di usarlo, sarebbe opportuno disinfettarlo con le classiche salviettine imbevute.
Al secondo posto troviamo lo schermo touch screen e i telecomandi. Negli aerei a lungo raggio, i monitor personali sono un’ottima distrazione. Ma i pulsanti o i telecomandi incorporati nei sedili sono raramente igienizzati tra un volo e l’altro. Anche in questo caso, una salviettina igienizzate sarà utile per ridurre lo sporco. C’è poi la tasca del sedile, sicuramente comoda per tenere cellulare, libro o snack, ma in realtà si tratta di uno dei nascondigli più sporchi dell’intero aereo. Le persone ci infilano di tutto: fazzoletti usati, rifiuti, imballaggi sporchi, persino pannolini. Infine, ci sono i bagni compresi i pulsanti di scarico, che, nonostante vengano puliti ad ogni fine tratta, sono in realtà un vero covo di germi e batteri.