queste idee sono green ed economiche


Arredare casa non vuol dire soltanto creare gli ambienti dei propri sogni, ma vorrà dire anche dare libero sfogo alla propria fantasia, al proprio estro e al proprio gusto personale. Un po’ come mettere nero su bianco i pensieri e vederli poi man mani realizzarsi. Ogni ambiente verrà studiato nei minimi dettagli e si potranno personalizzare in base allo spazio, ai gusti e alle esigenze di ognuno.

progetti per arredare casa
E’ finita l’epoca di materiali industriali per arredare casa: queste idee sono green ed economiche Diregiovani.it

Ovviamente poi c’è anche il lato divertente, che consiste nello scegliere i vari materiali, gli abbinamenti da fare e acquistare tutti quei piccoli accessori che permetteranno di personalizzare ancora di più ogni singolo angolo di casa. Ebbene, in un’epoca in cui il progresso avanza inesorabilmente, anche l’interior designer sta cambiando, lasciando spazio a nuove proposte green, mettendo da parte tutti quei classici materiali industriali usati fino ad ora.

Idee green per arredare casa in modo unico e rispettando l’ambiente

In casa siamo abituati ai materiali che tutti conosciamo ormai benissimo, come l’acciaio, il marmo e anche i classici legni laccati. Tuttavia, la moda sta completamente cambiando, soprattutto per cercare di avere un approccio più green. I classici materiali industriali hanno ormai le ore contate e al loro posto ritorneranno quelli naturali, molto più belli e facili da trattare.

lavandino in pietra
Idee green per arredare casa in modo unico e rispettando l’ambiente Diregiovani.it

Ma quali sono questi materiali naturali che nei prossimi mesi saranno i più utilizzati per arredare casa? Sicuramente la pietra avrà un ruolo fondamentale. Potrà essere utilizzata per lavandini, bidet, vasche e piatti doccia. Conferisce un aspetto decisamente particolare alla casa e permette di sfruttare al massimo la sua durezza e versatilità.

Il legno di certo non può mancare, ma in questo caso si andrà a sfruttare la sua forma naturale, senza quindi laccature e venature. Può diventare protagonista in tavoli rustici, mensole sospese, pannelli decorativi o persino testate di letto. Si potranno sfruttare anche materiali di recupero, come vecchie assi o cassette della frutta, per personalizzare ancora di più gli ambienti.

Anche il bambù e il rattan, si prestano benissimo per arredare casa e per personalizzare gli ambienti. Si potranno acquistare sedute , tavolini leggeri o lampade che diffondono una luce calda e soffusa. Sono materiali resistenti e che rendono perfetta l’idea di casa green. Insomma, le idee di certo non mancano e basterà davvero poco per arredare casa senza bisogno dei classici materiali.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *