Sorpasso a destra, ora puoi farlo. La legge è chiara, non possono multarti

Sorpasso a destra, ora puoi farlo. La legge è chiara, non possono multarti

Sorpasso a destra: Ti è mai capitato che ti urlino contro quando sorpassi a destra? Ecco, ci sono casi in cui puoi farlo!

Il tema del sorpasso a destra continua a generare dubbi tra gli automobilisti italiani, spesso incerti su quando e come sia consentito effettuare questa manovra. La normativa vigente stabilisce regole precise. In linea generale, il Codice della Strada vieta il sorpasso a destra, poiché rappresenta una manovra potenzialmente pericolosa e contraria al principio di sicurezza stradale. Tuttavia, la normativa prevede alcune eccezioni specifiche.

Ad esempio, il sorpasso a destra è consentito nel caso in cui il veicolo da sorpassare stia svoltando a sinistra o si stia posizionando per effettuare una svolta a sinistra, e quindi rallenti o si fermi sulla corsia di sinistra. In questa situazione, il veicolo che segue può superare sulla destra purché la manovra sia effettuata in sicurezza e senza creare pericolo agli altri utenti della strada.

Un’altra situazione in cui si può sorpassare a destra è quando il traffico è congestionato e i veicoli sono incolonnati su più file, come spesso accade in autostrada o sulle tangenziali. In questi casi, è possibile sfruttare le corsie di destra per avanzare, purché il sorpasso avvenga senza aumentare la velocità oltre i limiti e rispettando sempre la distanza di sicurezza.

Sorpasso a destra: Cosa si rischia nel farlo senza conoscere la legge

Il sorpasso a destra fuori dalle condizioni previste dalla legge è sanzionato con multe e punti decurtati dalla patente. Per questo motivo, è fondamentale conoscere le regole per non incorrere in sanzioni. Innanzitutto, la manovra deve essere effettuata in modo chiaro e sicuro, utilizzando gli indicatori di direzione per segnalare la volontà di spostarsi sulla corsia di destra. Inoltre, è necessario accertarsi che la corsia di destra sia libera e che il sorpasso non comporti rischi per gli altri utenti.

Sorpasso a destra: quando può essere fatto
Sorpasso a destra: Cosa si rischia nel farlo senza conoscere la legge – panorama-auto.it

In caso di traffico intenso e veicoli incolonnati su più file, è importante mantenere sempre una velocità moderata, evitando brusche accelerazioni o cambi di corsia repentini. La prudenza è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti e prevenire incidenti. Nel corso degli ultimi anni, le normative italiane sono state aggiornate per chiarire meglio le condizioni in cui è possibile sorpassare a destra. In particolare, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha ribadito che il sorpasso a destra è ammesso esclusivamente nei casi indicati, a tutela della sicurezza stradale.

Inoltre, sono stati introdotti specifici controlli e sanzioni più severe per chi effettua sorpassi a destra in modo pericoloso o improprio. Questo si rileva di più sui tratti autostradali dove la velocità elevata aumenta il rischio di incidenti gravi. L’attenzione degli enti preposti alla vigilanza stradale si è intensificata, con un maggior utilizzo di telecamere e dispositivi di rilevamento elettronico per monitorare il rispetto delle norme. Questo ha portato a un incremento delle multe per i trasgressori e a una maggiore consapevolezza tra gli automobilisti.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *