prova questo mix e la elimini subito


Nonostante il caldo piaccia a molti e per certi aspetti fa anche bene, non possiamo negare che si porta dietro una serie di aspetti negativi e non solo a livello fisico. In casa, ad esempio, il calore eccessivo porta alla formazione di una maggiore presenza di umidità e questo a sua volta comporta una sola cosa: la nascita incontrollata della muffa, che tende a formarsi in punti anche più impensabili.

donna spaventata e muffa in un armadio
La muffa nei mobili può essere un vero pericolo: prova questo mix e la elimini subito Diregiovani.it

Gli armadi, ad esempio, soprattutto se si trovano in una casa che viene frequentata solo nei periodi estivi, tendono ad essere il covo perfetto per la muffa, che, agendo indisturbata prolifera in maniera esponenziale e spesso si trasferisce anche sugli indumenti che sono contenuti al suo interno. Ecco perché sarà importante agire subito e trovare la soluzione migliore per risolvere la questione.

Come scongiurare il pericolo della muffa negli armadi con un mix naturale

La muffa negli armadi è pericolosa per diversi motivi legati alla salute, alla sicurezza e anche alla conservazione degli oggetti. In primis, il rilascio di spore nell’aria, possono essere inalate e questo può causare allergie (starnuti, prurito, occhi rossi, naso chiuso), asma o peggioramento dei sintomi asmatici e anche problemi respiratori (tosse persistente, difficoltà a respirare). Oltre poi ai danni materiali su vestiti e oggetti.

sacchetto profumato appeso nell'armadio
Come scongiurare il pericolo della muffa negli armadi con un mix naturale Diregiovani.it

Affinché tutto questo non accada più è possibile adottare un semplice trucco naturale che andrà ad impedire che la muffa si formi nuovamente. La prima cosa da fare, è ovviamente svuotare tutto l’armadio e procedere ad una pulizia profonda, fare lo stesso anche con i vestiti soprattutto se presentano anche loro macchie di muffa. Una volta fatto questo e rimesso tutto in ordine, servirà prendere del riso e del bicarbonato, due ingredienti che in casa non mancano mai e che saranno la nostra salvezza.

Il riso, infatti, è capace di assorbire l’umidità in eccesso, mentre il bicarbonato sarà perfetto per neutralizzare cattivi odori, tipici della muffa. Il procedimento è velocissimo, basterà prendere una ciotolina o anche un sacchetto di stoffa leggermente traforato e mettere al suo interno 2 cucchiai di riso e 3 cucchiai di bicarbonato, sistemarlo nell’armadio ed il gioco è fatto. In questo modo l’umidità verrà intrappolata e non avrà modo di portare né alla formazione della muffa e né dei cattivi odori.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *