La cucina è uno degli ambienti che in casa viene maggiormente vissuto e per tale motivo, tende anche ad accumulare una gran quantità, non solo di disordine e caos, ma anche di sporco. Potranno passare anche ore ed ore a cercare di riordinarla e di tenerla pulita, ma basterà davvero poco per farla tornare nuovamente al punto di partenza. La situazione poi, tende a peggiorare notevolmente se si tratta di uno spazio nemmeno tanto grande e di conseguenza anche una sola cosa fuori posta farà sembrare tutto in disordine.

Ovviamente, per cercare di tenere tutta la situazione sotto controllo, è possibile adottare alcuni piccoli trucchetti che permetteranno di mantenerla, in ordine prima di tutto, ma anche di velocizzare alcuni compiti di pulizia che in genere richiedono ore ed ore. Semplici stratagemma, ma che faranno la netta differenza.
- Vrei o intrare primitoare? Consola de lemn de acasă din Zara intră imediat în vigoare și nu costă o avere
- Temptation Island, che fine hanno fatto alcune delle coppie storiche del programma? Addii e matrimoni
- Plimbați -în dulap fără spațiu? 4 idei strălucitoare pentru a -l obține din camere normale, coridoare și colțuri neutilizate
Con questi trucchi la cucina non è più un caos e non ci vorrà molto per pulirla
Cercare di pulire una cucina disordinata richiede decisamente molto più tempo del previsto, fortunatamente, per evitare che questo accada ancora, ci sono alcuni trucchi da provare subito e che aiuteranno ad avere una cucina più pulita ed organizzata. In questo modo, non si perderanno più ore intere ogni giorno a rimetterla in ordine, senza mai essere soddisfatti del risultato finale.

La prima cosa da fare per avere una cucina in ordine è organizzare al meglio gli spazi. Quindi, armarsi di pazienza, è gettare via tutto quello che in realtà non serve. Strofinacci vecchi ed usarti, accessori che ormai non si usano più e tutto ciò che resta lì a prendere solo polvere andrà gettato via. Più la cucina e i cassetti saranno minimal e più la cucina sarà in ordine.
Il secondo trucchetto è mettere delle palline di carta stagnola nel congelatore. Questo, servirà per impedire che si formi tanto ghiaccio, rendendo la sua pulizia molto più rapida. Nel frigorifero invece, andrà inserita una ciotola con bicarbonato, che aiuterà ad igienizzare e neutralizzare i cattivi odori presenti. Un altro passaggio importante è eseguire un ciclo di pulizia profonda della lavastoviglie e della lavatrice (se presente in cucina). In questo modo, sporco, muffa e cattivi odori non si formeranno mai e sarà più facile eseguire la solita pulizia quotidiana. Insomma, si tratta di piccoli passaggi, ma che miglioreranno di molto l’aspetto della cucina.