Ai vigili non interessa se hai caldo: ecco la multa più crudele dell’estate, l’hanno presa in centinaia

Ai vigili non interessa se hai caldo: ecco la multa più crudele dell’estate, l’hanno presa in centinaia

Occhio a questa mossa in estate. Se lasci l’auto in questo modo rischi, infatti, di ricevere una multa davvero molto salata. Tutti i dettagli.

Siamo nel bel mezzo dell’estate e le temperature ormai ovunque superano abbondantemente i 30°, con picchi anche di 40° nelle fasce orarie centrali in determinate regioni. Nonostante il caldo, moltissime persone hanno esigenza giornaliera di spostarsi in auto per raggiungere il proprio luogo di lavoro o per svolgere attività di qualsiasi tipo.

L’uso dell’aria condizionata può rendere gli spostamenti maggiormente confortevoli, ma è bene sapere che essa non dovrà mai essere lasciata accesa durante una sosta. Anche se per pochi minuti, infatti, il motore dell’auto dovrà essere sempre lasciato spento durante una sosta a bordo strada. Da qualche anno a questa parte, infatti, il Codice della Strada ha aggiornato la normativa. Chi non si comporta secondo questa regola, potrebbe ricevere sanzioni fino a 444 euro.

Ma c’è un’altra regola da rispettare in estate con le alte temperature. Anche in questo caso, infatti, chi non segue a dovere il Codice della Strada rischia di incappare in sanzioni amministrative molto care, oltre al rischio di subire qualcosa di ben più grave. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

La multa che non ti aspetti di ricevere in estate: è già successo a tanti

Forse in pochi sanno che il Codice della Strada vieta espressamente di poter lasciare un’auto parcheggiata con uno o più finestrini abbassati. C’è chi lo fa per far arieggiare maggiormente l’auto e per avere una temperatura meno ‘bollente’ al rientro. Si tratta, però, di qualcosa di sbagliato. Si tratta di una mossa giudicata essere priva di cautele e che potrebbe portare a furti dell’auto o degli oggetti all’interno di essa, a incidenti o a varie frodi assicurative. Chi viene scoperto nel lasciare la macchina in sosta con i finestrini abbassati potrebbe ricevere sanzioni che vanno dai 42 fino ai 173 euro.

Finestrino auto abbassato
Finestrino auto abbassato, in questo caso rischi una multa pesante: ecco il motivo e come fare per evitare problemi – www.panorama-auto.it

Questo è ciò che dice il Codice della Strada – all’articolo 158 comma 4 – su questo aspetto specifico: “Durante la sosta e la fermata, il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso“.

La prossima volta che lasciate l’auto in sosta – anche se per un brevissimo periodo – ricordatevi sempre di tirare perfettamente su ogni finestrino dell’auto. Oltre a evitare di incappare nella multa appena evidenziata, infatti, ridurrete al massimo il rischio che qualcuno possa entrare in auto, con tutte le gravi conseguenze del caso.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *