Come propagare la dipladenia: guida semplice per moltiplicarla a casa

Come propagare la dipladenia: guida semplice per moltiplicarla a casa


La dipladenia (o mandevilla) è una delle piante rampicanti più amate per balconi e terrazzi: elegante, resistente e capace di regalare fioriture spettacolari. Ma lo sapevi che è anche facilissima da propagare in casa, senza dover comprare nuove piantine?

Il metodo più efficace per moltiplicare la dipladenia è la propagazione per talea, una tecnica semplice anche per chi non ha il pollice verde. Ecco come fare passo passo.

✂️ 1. Quando fare la talea di dipladenia

Il periodo migliore è tra primavera e inizio estate, quando la pianta è in piena fase vegetativa. Evita i mesi freddi o troppo secchi.

🧾 2. Cosa ti serve

Una pianta madre sana di dipladenia

Forbici da potatura ben disinfettate

Ormoni radicanti (facoltativi ma utili)

Vasetti piccoli con fori di drenaggio

Terriccio leggero e drenante (universale + sabbia o perlite)

Spruzzino con acqua

🌱 3. Come fare la talea

Passaggi:

Scegli un ramo non fiorito lungo circa 10-15 cm, sano e flessibile.

Taglialo appena sotto un nodo (dove spunta una foglia).

Rimuovi le foglie più basse, lasciando solo 2-3 foglie superiori.

(Facoltativo) Immergi la base nel radicante in polvere.

Pianta la talea in un vasetto con terriccio umido, facendo un piccolo foro con un bastoncino.

Compatta leggermente e nebulizza con acqua.

🕊️ 4. Cura dopo il trapianto

Posiziona il vasetto in un luogo luminoso ma senza sole diretto.

Mantieni il terriccio leggermente umido, evitando ristagni.

Dopo circa 3-4 settimane, le prime radici inizieranno a formarsi.

Quando la piantina sarà ben radicata e inizierà a crescere, potrai rinvasarla in un contenitore più grande.

💡 Un trucco: copri il vasetto con una campana trasparente o un sacchetto di plastica forato per creare un effetto serra.

🌿 5. Alternative alla talea nel terreno

In alternativa, puoi far radicare la talea anche in acqua:

Immergi solo la parte inferiore del fusto in un bicchiere d’acqua.

Cambia l’acqua ogni 3 giorni.

Trapianta non appena spuntano le prime radici (lunghe almeno 3-4 cm).

✅ Metodo più visivo, perfetto per chi ama controllare la crescita passo passo!

Propagare la dipladenia per talea è un metodo semplice, economico e gratificante per ottenere nuove piantine identiche all’originale. Seguendo pochi passaggi, potrai moltiplicare la tua dipladenia e regalare un tocco di fioritura tropicale anche ad amici e parenti!





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *