Il dente di leone non è solo un’erba inquietante “, che alcuni considerano. È anche una delle piante medicinali più preziose in PoloniaMa sfortunatamente, la maggior parte delle persone non ne ha idea. Tour the April ed è il momento migliore per renderlo uno sciroppo fatto in casa, che è una bomba vitaminica.
Non dovresti pentirti se lo prepari perché Il dente di leone può aiutarti a far fronte a molti affetti. Fai solo attenzione a non confonderlo con l’avvelenamento del latte da campoche a prima vista è confuso simile a lui.
Le preziose proprietà del dente di leone (latino taraxacum officinale) sono l’intera massa. Nei suoi fiori, foglie e radici troverai molte vitamine, tra cui C, A o E, nonché composti di senape, acidi polifenolici, tannini e flavonoidi.
È anche una fonte: acido silicico, potassio, calcio o altri microelementi. Pertanto, puoi preparare un fertilizzante di rafforzamento per le tue piante (afidi spaventati) o schiacciare e utilizzare, usando i benefici dell’infusione di salute o dello sciroppo.
Il tuo corpo sarà grato per te perché Supporta, tra gli altri, digestione, diuretico, aiuto nel pancreas o problemi epatici, E questi sono solo alcuni dei motivi per cui vale la pena toccare.
Esistono molti regolamenti diversi per lo sciroppo di dente di leone. Uno dei più semplici è quello Dopo aver raccolto 2-3 bicchieri di fiori freschi, pulirli e averli pestati facilmente. Metti un litro d’acqua nella pentola. Cucinare Quindi, per portarli a ebollizione, poi a fuoco basso per un quarto d’ora.
Aspetta di notte mettendo la pentola un giorno in un posto fresco, Il decotto è teso da un setaccio denso. Aggiungi miele o zucchero (circa 1 kg) e succo da 1 limone a un liquido giallastroQuindi ha un sapore migliore.
L’ultimo passo è posizionare il liquido con lo zucchero in una nave pulita e Cucinare a fuoco basso per 2 ore fino a quando non si addensa alla consistenza del miele liquido. Mescola regolarmente e versa in barattoli scottati. Chiudi i piatti strettamente, pastorizzati e conserva in un luogo buio.
Il dente di leone è simile al latte da campo, ma quest’ultimo è velenoso, quindi vale la pena sapere come distinguerli. Soprattutto Il dente di leone ha uno stelo vuoto nel mezzo e un’infiorescenza aumenta da esso, mentre il latte da campo di solito ne ha più con più infiorescenze.
Il dente di leone non ha i capelli e le sue foglie formano una rosetta di terreno e sono profondamente tagliate. Nel latte, sono più irregolari, con punte e coprono lo stelo.