Se avete una Kia prodotta dal 2022 in poi, attenzione che vi spetta qualcosa di molto speciale: di cosa si tratta.
Fra i produttori con l’evoluzione più interessante e particolare in assoluto, la Kia è una casa costruttrice automobilistica della Corea del Sud, prima azienda a quattro ruote che ha introdotto la produzione di questo genere nel Paese asiatico in questione. Perché abbiamo detto che ha subito una evoluzione molto interessante?
Fondata alla fine della seconda guerra mondiale da Kim Chul-ho, inizialmente produsse componenti per biciclette, e il primo veicolo a due ruote è stato prodotto nel 1952; chiamato Samcholli-Ho, rimane il modello di punta del marchio per i nove anni successivi.
Pensando al fatto che in questo momento è una delle società automobilistiche asiatiche (e non solo asiatiche) più apprezzate in assoluto, Kia ha subito un’evoluzione davvero notevole della realizzazione del proprio nucleo societario e delle proprie ambizioni imprenditoriali: e adesso propone ai clienti che hanno un’auto del brand prodotta dal 2022 qualcosa di molto speciale.
Kia, che propsota ad alcuni clienti: di cosa si tratta
Come molte altre aziende automobilistiche presenti sul mercato, anche Kia si sta dando da fare con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’aggiornamento software RU 24.2, grazie anche al nuovo pacchetto ottenibile via OTA, è gratuto su tutti i modelli compatibili dal 2022 in poi per il primo anno di utilizzo (in seguito costerà 89 euro l’anno). L’assistente vocale è sicuramente una delle novità più interessanti, essendo basato sull’AI, ma ci sarà tanto spazio anche per la tecnologia in generale grazie all’aggiunta di Netflix, YouTube, hotspot wi-fi e nuovi comandi vocali per la climatizzazione e l’audio.

La funzione dell’assistente vocale consente di pianificare un itinerario, accedere a contenuti di intrattenimento o gestire le impostazioni del veicolo con frasi più vicine alla comunicazione umana. In arrivo anche Disney+ e videogiochi, ma anche la nuova YouTube Home Card. Arrivando al costo di queste utili implementazioni, chi possiede un veicolo compatibile fra quelli menzionati da Kia – quindi EV3, EV6, EV9 e Sorento prodotti dal 2022 in poi – ha diritto a due aggiornamenti OTA gratuiti nel primo anno di utilizzo.
Una volta che il periodo di prova è terminato, però, sarà possibile continuare a ricevere nuove funzioni tramite l’abbonamento al Kia Connect Store, al prezzo di 89€ annui. Si tratta di una bella possibilità, volta a rendere la vita più semplice a tutti i clienti Kia, specialmente a quelli più ‘recenti’. Se il cambiamento è effettivo, non resta altro da fare che abbracciarlo in pieno.