Rating ESG ed EcoVadis: come le aziende possono migliorare e raccontare la propria sostenibilità

Rating ESG ed EcoVadis: come le aziende possono migliorare e raccontare la propria sostenibilità


Essere sostenibili oggi non è più solo una scelta etica. Per molte aziende, sta diventando una vera e propria necessità. Sempre più clienti, fornitori e banche chiedono garanzie: vogliono sapere quanto un’impresa sia attenta all’ambiente, al benessere dei lavoratori, alla trasparenza nella gestione. E lo fanno attraverso strumenti concreti, come i rating ESG.

Per aiutare le imprese a orientarsi in questo mondo complesso, Ollum organizza un webinar gratuito il 30 aprile alle ore 11:00, con un focus speciale su EcoVadis, una delle piattaforme di valutazione più utilizzate in Europa.

Leggi anche: 

Quando esce la Rottamazione Quinquies 2025: scadenze ufficiali e ultime novità

Perché i rating ESG contano davvero

Un buon rating ESG può aprire molte porte: contratti con grandi aziende, accesso agevolato a finanziamenti, miglior reputazione. Ma capire da dove partire e come muoversi non è semplice. Il webinar servirà proprio a questo: a chiarire quando conviene attivarsi, quali sono gli errori da evitare e come si può migliorare il proprio punteggio in modo concreto, senza cadere nel greenwashing.

Non solo teoria: spazio alle esperienze reali

Durante l’evento, interverranno anche persone che questo percorso l’hanno già fatto. Come Paolo Barbieri, dirigente di Lamp San Prospero S.p.A., che racconterà in modo diretto come la sua azienda ha ottenuto il rating EcoVadis. A portare il punto di vista delle associazioni, ci sarà invece Giulia Barducci, responsabile CNA Global Next, che parlerà di quanto questi strumenti stiano diventando centrali anche per le PMI.

Moderazione e interventi saranno curati da Martina Campora e Anna Aceto, entrambe consulenti esperte di sostenibilità aziendale.

Come partecipare

Il webinar si terrà online e durerà circa un’ora. È gratuito, ma i posti sono limitati e serve registrarsi in anticipo. Tutti i partecipanti riceveranno il materiale dell’evento e, per chi resterà collegato almeno per metà, è previsto anche un attestato di partecipazione.

Per iscrizioni o domande è possibile contattare direttamente Ollum all’indirizzo [email protected].


Chi è Ollum

Ollum è una realtà specializzata in consulenza ambientale e sostenibilità d’impresa. Aiuta le aziende a misurare il proprio impatto (ad esempio con la carbon footprint), a ridurlo attraverso piani di decarbonizzazione, e a raccontarlo in modo trasparente, con bilanci di sostenibilità e certificazioni.

Ma non si ferma qui: lavora anche su progetti legati all’economia circolare, accompagnando le imprese nella valorizzazione degli scarti, nel riuso, nel riciclo e nell’innovazione dei processi produttivi.

In poche parole? Un partner per tutte le aziende che vogliono essere sostenibili sul serio, non solo a parole.





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *