Pollo al limone: un secondo piatto che mette tutti d’accordo


State cercando un piatto facile e veloce da preparare che possa piacere sia a grandi che piccini? Ecco la soluzione che fa per voi: petto di pollo al limone. Un piatto semplice, ma molto gustoso, che si presta anche a numerose varianti. Sono veramente tante le combinazioni che è possibile fare con questi ingredienti, tra le ricette con petto di pollo, vi consigliamo anche di provare con gli straccetti e i bocconcini di pollo (potete anche ricavarli direttamente dal petto).

Petti di pollo al limone: ingredienti

  • 500 g di petto di pollo
  • farina 00 q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 limone
  • 150 g di acqua
  • 90 g di vino bianco
  • sale q.b.
  • 1 pizzico di zucchero

Procedimento

  1. Cominciamo con la pulizia del pollo. Nel caso abbiate già le fettine, non dovrete fare nulla, ma se invece avete acquistato un petto intero, dividitelo a metà e rimuovete tutte le parti grasse. Per i meno esperti e per chi ha poco tempo a disposizione, consigliamo di farvi preparare le fettine già dal vostro macellaio.
  2. Una volta fatto, riponete in una padella antiaderente bella calda con un filo di olio extravergine tutte le scaloppine, precedentemente infarinate. Giratele dopo circa 3 minuti e assicuratevi che abbiano assunto un aspetto dorato e croccante.
  3. Quando il pollo sarà pronto, toglietelo e lasciatelo da parte. Nella stessa padella versate il vino, l’acqua, il succo di un limone, un pizzico di zucchero e un cucchiaino di farina setacciata per addensare la salsa.
  4. Lasciate ridurre mescolando di tanto in tanto, fino a che la salsa non avrà assunto una consistenza densa. A quel punto, aggiungete il pollo e lasciate cuocere per due minuti appena.
  5. Servite le scaloppine al limone accompagnandole con la salsa e con le verdure che più vi piacciono.

Potete decidere di aromatizzarlo con del prezzemolo, del rosmarino o della salvia, anche se la ricetta tradizionale rimane ancora la più gettonata. Buon appetito!





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *