Dopo un’attenta analisi, cambiano nuovamente le percentuali relative alle votazioni dei singoli partiti italiani: la situazione odierna.
Rispetto ai sondaggi del 7 aprile, lo scenario è cambiato di nuovo. Oggi, 9 aprile, le percentuali sono diverse e vedono alcuni sali e scendi inaspettati. Se gli italiani dovessero votare oggi, probabilmente, la Lega, Forza Italia e M5S si ritroverebbero con percentuali più alti, rispetto a Fratelli d’Italia e Pd, che sono in discesa.
Le percentuali di oggi, 9 aprile
Le intenzioni di voto degli italiani sembrano essere un po’ altalenanti e poco chiare. Ogni giorno, infatti, assistiamo a un calo e una risalata di diversi partiti. Se le elezioni si tenessero oggi, al primo posto rimarrebbe comunque Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni perde lo 0,4%, rispetto ai giorni scorsi, ma detiene lo stesso la percentuale più alta, pari al 29,6%.
Dopo di lui, arriva il Pd, con il 22,5%, che però cala dello 0,9%. A recuperare terreno, invece, ci pensa il Movimento 5 Stelle. Giuseppe Conte, con il suo partito, sale dello 0,1% e va al 12%. Anche la Lega recupera lo 0,2% e arriva al 9,5%. Allo stesso modo, Forza Italia che, con il recupero dello 0,3%, si distanzia di pochissimo dalla Lega e arriva al 9,4%. Ma, scopriamo qual è la situazione degli altri partiti inferiori.
Le percentuali dei partiti di minoranza
Se questi sono i partiti per i quali gli italiani voterebbero di più, ovvero quelli più seguiti e con percentuali maggiori, vediamo com’è la situazione per quelli di minoranza. Ad esempio, Alleanza Verdi e Sinistra sale dello 0,3% ed è al 6,1%; Italia Viva aggiunge uno 0,1% e arriva al 2,6%; Azione guadagna un bello 0,8% e arriva al 3,6%.
In linea di massima, troviamo il Centrodestra che guadagna lo 0,2 % e va al 49,5%, mentre il Centrosinistra perde lo 0,7% attestandosi al 30,3%. Queste sono solo le percentuali della giornata di oggi che, come abbiamo visto, possono dire tutto e non dire nulla. Infatti, basta solo una giornata per ribaltare e sconvolgere i risultati. Staremo a vedere cosa accadrà nei prossimi sondaggi politici.