Quando esce “The bank job 2”? Tutto sul sequel del famoso film del 2008

Quando esce “The bank job 2”? Tutto sul sequel del famoso film del 2008


Il sequel di The Bank Job arriverà nei cinema a dicembre 2025. Jason Statham torna, affiancato da Ana de Armas e Jackie Chan

Chi avrebbe mai pensato che The Bank Job del 2008, con il suo stile asciutto e un ritmo quasi britannicamente pacato, sarebbe diventato un piccolo cult del genere? E invece eccoci qua, diciassette anni dopo, con un seguito che si annuncia tutt’altro che sobrio. Titolo: The Bank Job 2. Data d’uscita: dicembre 2025.

Il successo del primo film

Il primo film, ispirato a una storia vera (più o meno), aveva funzionato anche per quel suo tono un po’ sghembo, da thriller senza fronzoli. Non era il solito blockbuster. Jason Statham, allora non ancora inchiodato a ruoli tutti identici, ci aveva messo del suo, con quell’aria tra lo smarrito e l’arrabbiato.

Ora, nel seguito, tutto sembra ingrandito. Il budget è passato da 20 a 90 milioni di dollari. Una discreta impennata, che fa pensare a inseguimenti, esplosioni, e location esotiche. E infatti pare che The Bank Job 2 ci porti un po’ in giro per il mondo. Le voci parlano di un colpo internazionale. Qualcosa di astruso, sicuramente, con i soliti dossier segreti, valigette piene di contanti e tradimenti dietro ogni angolo.

Un grande cast

Il cast è quello che attirerebbe anche a chi solitamente evita i sequel come la peste. Jason Statham c’è, ovviamente. Ma stavolta ci sono anche Ana de Armas e Jackie Chan, che torna sul grande schermo come se il tempo fosse rimasto bloccato nel 2001. E onestamente, un Jackie Chan dentro una rapina internazionale suona già come un motivo valido per il biglietto. Non è ancora chiaro chi interpreterà cosa. Magari Chan farà il mentore strambo, o magari spaccherà tutto come ai vecchi tempi. Ana de Armas potrebbe essere tanto la femme fatale quanto la hacker silenziosa con un passato torbido. Tutto è possibile, anche un cameo improbabile di qualche attore dimenticato dal decennio scorso.

La trama è ancora avvolta da quella nebbia promozionale che serve solo a far parlare.  Dal punto di vista produttivo, è evidente che il film punta in alto. D’altronde, con un budget così, nessuno si aspetta una storiella girata in tre stanze con luci basse. E i produttori sembrano fiduciosi, già si parla di franchise, spin-off, merchandising. Aspettiamo dicembre, insomma, con una certa curiosità.





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *