Dietro l’attore amato per ruoli iconici come Cesare in I Cesaroni, c’era un uomo complesso, capace di grandi legami. La sua vita sentimentale è stata segnata da due figure centrali: Maria Fano, la moglie storica, e Lorella, la donna che gli è rimasta accanto fino all’ultimo.
Il lungo matrimonio con Maria Fano
Si erano sposati nel 1982, quando Antonello Fassari non era ancora diventato un volto noto della TV italiana. Lei, Maria Fano, era una donna discreta, lontana dai riflettori. Insieme hanno avuto una figlia, Flaminia, nata nel 1989.
Il loro legame è durato 23 anni. Poi, nel 2005, la separazione.
Fassari ha raccontato spesso quanto quel distacco lo avesse segnato: “Era come trovarsi in mezzo al mare, senza sapere dove attraccare”, aveva confidato in un’intervista.
L’incontro con Lorella
Dopo quel periodo buio, nella sua vita è arrivata Lorella. Una presenza lontana dal mondo dello spettacolo, ma vicina nel momento in cui tutto il resto sembrava sfaldarsi.
Con Lorella, Antonello non ha mai fatto apparizioni pubbliche. Ma lei c’era. C’era durante le sue difficoltà, nei momenti di salute fragile, e soprattutto c’era negli ultimi mesi, segnati da problemi cardiaci che purtroppo sono diventati fatali.
Una vita vissuta tra palco e amore vero
Il 5 aprile 2025, Antonello Fassari ci ha lasciati. E nel ripercorrere la sua storia, oltre al talento, emerge il volto più umano: quello dell’uomo che ha amato profondamente, che ha sofferto, e che ha trovato, negli ultimi anni, una serenità nuova.
Maria è stata la moglie di una vita. Lorella, la compagna del silenzio e della cura.
Due presenze diverse, ma entrambe decisive. Perché in fondo, anche fuori dalla scena, Fassari ha vissuto come sul palco: con intensità.