Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i bastoncini di pesce ai bambini. Al loro interno si trovano delle sostanze controverse.

Bastoncini di pesce, un alimento facile da preparare ed adatto a grandi e piccini. O almeno così dovrebbe essere, perché almeno i bambini è meglio che limitino il consumo di questo prodotto di fattura industriale. La questione è infatti legata al contenuto che contraddistingue i bastoncini di pesce. I quali non sono un alimento sano, nonostante il riferimento al merluzzo possa fare pensare ad altro. Non si tratta comunque di un prodotto alimentare da demonizzare.

Bastoncini di pesce
Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso – karmek.it

Semplicemente, va bene proporre i bastoncini di pesce soprattutto ai bambini per una quantità limitata di volte alla settimana. Una o due volte sarebbe la misura ideale, per colpa proprio di altri ingredienti che col i valori nutrizionali del pesce vanno a cozzare. I bastoncini di pesce sono stati concepiti appositamente per piacere ai più piccoli, i quali trovano nella panatura che riveste il tutto un modo per farsi piacere anche il pesce all’interno. Che cosa c’è però nei bastoncini di pesce?

Che pesce c’è dentro i bastoncini?

Checché ne dicano gli spot pubblicitari relativi a questi prodotti e che passano in televisione, bisognerebbe fare ricorso alla cautela, e non solo con i bambini. La assunzione di pesce è molto importante per via della assimilazione di tanti nutrienti indispensabili per una corretta salute.

Ma ovviamente nelle pubblicità non viene detto che cosa c’è davvero dentro ai bastoncini di pesce. Il contenuto di quest’ultimo è in realtà alquanto limitato. La media è del 55% di contenuto di pesce nei bastoncini, che per il resto sono costituiti da ingredienti classici come farina, acqua, pangrattato, fecola di patate e l’immancabile olio.

Bastoncini
Che pesce c’è dentro i bastoncini? – karmek.it

E poi da altri decisamente più controversi rappresentati da amido, sale, zucchero ed additivi. I quali sono da assimilare nella minor quantità possibile, anche perché spesso e volentieri non ci rendiamo conto di farli nostri anche in altri alimenti, sempre con cadenza quotidiana o quasi.

Glicidolo e non solo

Ad ogni modo, a parte il pesce, il contenuto dei bastoncini di pesce non è salutare se si pensa di volere mangiare gli stessi per più volte alla settimana. Alcuni test di qualità poi hanno confermato come, all’interno dei bastoncini, possano trovarsi delle sostanze ritenute potenzialmente tossiche e cancerogene, quali il glicidolo, gli acidi grassi 3-MCPD e l’acrilammide. Quest’ultimo si crea a seguito del raggiungimento di certe temperature in fase di cottura e frittura.

Di recente proprio la rivista dei consumatori tedesca Öko-Test ha confermato la cosa. E ha parlato di effettiva presenza di rischi per la salute, soprattutto per i bambini. Nel novero di una dieta sana quindi, gli alimenti che contengono sostanze non salubri come quelle che si trovano nei bastoncini di pesce vanno contenute il più possibile.

Piatto bastoncini
Glicidolo e non solo – karmek.it

Sia per quantità settimanali che per dosi. Per il resto, è sempre meglio scegliere alimenti biologici e naturali. Ad ogni modo bisogna evitare situazioni come una carenza di proteine ed altre condizioni negative per la salute.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *