Il rosmarino è una pianta aromatica resistente che, se curata correttamente, può vivere per molti anni anche in vaso. Se vuoi godere dei benefici di avere un rosmarino che dura oltre dieci anni, segui questi segreti dei giardinieri esperti per una coltivazione ottimale. Dalla scelta del vaso all’irrigazione, ogni dettaglio conta per mantenere questa pianta sana e prosperosa.
1. Scelta del vaso
Scegli un vaso di dimensioni adeguate, con un diametro di almeno 30 cm e fori di drenaggio sul fondo per evitare ristagni d’acqua.
2. Terreno e drenaggio
Utilizza un substrato ben drenante mescolando terriccio universale con sabbia e perlite, in modo da evitare il marciume delle radici.
3. Esposizione alla luce
Posiziona il rosmarino in un luogo soleggiato, preferibilmente esposto a sud, con almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno.
4. Irrigazione
Annaffia il rosmarino solo quando il terreno è asciutto al tatto. Durante i mesi più freddi, riduci le irrigazioni per evitare l’eccesso d’umidità.
5. Potatura e manutenzione
Esegui una potatura leggera in primavera per stimolare una crescita compatta e sana, e rinvasa la pianta ogni 2-3 anni per garantire terriccio fresco.
6. Protezione invernale
Se vivi in zone con inverni freddi, proteggi il rosmarino dalle gelate spostando il vaso in un luogo riparato o avvolgendo la pianta.
Con i giusti accorgimenti, il rosmarino in vaso non solo crescerà sano e forte, ma potrà accompagnarti per oltre dieci anni, offrendoti foglie fresche e aromatiche per la tua cucina.