Anche tu spesso vuoi rimanere in pigiama tutto il giorno? Ecco che cosa dicono gli psicologi a riguardo, e non sono cose buone.
Quanti di noi amano rimanere in casa tutto il giorno e rimanere magari sempre in pigiama? Diciamo la verità, a volte succede che non si abbia voglia nemmeno di vestirsi come si deve e il pensiero è questo: tanto non devo uscire e nessuno mi deve guardare. Bene, ma non benissimo.

Almeno, questo è quello che pensano gli psicologi. Secondo alcuni studi, rimanere in pigiama tutto il giorno non è affatto positivo per la nostra psiche. Anzi, dovremmo vestirci bene anche, e soprattutto, quando rimaniamo a casa. Ma vediamo tutti i dettagli di queste considerazioni.
Rimanere in pigiama tutto il giorno? Gli psicologi lo sconsigliano
Quello che indossiamo comunica qualcosa sia agli altri che a noi stessi. Ecco perché alcuni psicologi stanno studiando attentamente il nostro comportamento e la tendenza a vestirci bene oppure no in base alle situazioni che ci accadono. In pratica, vestirsi bene e sentirsi bene con quello che indossiamo porta ad una crescita dell’autostima e del nostro benessere.
Dunque, proprio per questo, sarebbe molto importante vestirsi bene anche se si rimane a casa tutto il giorno. Via il pigiama e via la tuta. Non solo, ma mettersi bene i capelli e il viso, magari truccandosi lo stesso, nel caso delle donne. Perché? Lo dicono i ricercatori Hajo Adam e Adam Galinsky.

Secondo loro esiste un fenomeno chiamato enclothed cognition: gli abiti hanno un impatto sui nostri pensieri e sulle nostre emozioni, a patto che abbiano per noi un significato simbolico. Significa che indossare un blazer o una giacca elegante ci dà l’impressione di essere anche più sicuri di noi stessi.
Ecco perché è importante vestirsi bene anche a casa
Oltre a quello che abbiamo appena detto, vestirsi bene anche quando si deve rimanere a casa è importante per scandire il tempo. Quando si parla di smart working, ad esempio, il primo consiglio che si dà è proprio quello di vestirsi come se si dovesse andare in ufficio. Questo perché ci aiuta a scandire il tempo durante la giornata tra le ore di lavoro e quelle di riposo.
Diversi studi hanno dimostrato che vestirsi bene e in un modo in cui ci si sente a proprio agio, migliora la concentrazione, l’autostima e ha una certa influenza sul nostro umore. Quindi, non è solo una questione di apparire, ma di come ci sentiamo. È importante, inoltre, scegliere un abbigliamento che ci sta bene e che valorizza le nostre forme.

Da non sottovalutare, poi, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Foreo, l’attenzione ai dettagli e ai colori. È importante per creare una connessione emotiva positiva.
In conclusione, vestirsi bene sempre, anche se siamo a casa e nessuno ci vede, è importante e bisogna farlo per noi stessi. Ci può dare un senso di sicurezza e di autostima maggiore, migliorare la nostra giornata sotto diversi punti di vista. Non è inutile, ma un passo per il nostro benessere psicofisico.