Basilico sempre verde e profumato: il trucchetto per non farlo morire più

Basilico sempre verde e profumato: il trucchetto per non farlo morire più


Il basilico è una delle piante aromatiche più amate nelle case italiane: profuma, decora e arricchisce ogni piatto. Ma chiunque abbia provato a coltivarlo almeno una volta sa bene che il basilico tende a morire facilmente. Foglie gialle, steli molli, pianta che si affloscia in pochi giorni: ci siamo passati tutti.

Anche io commettevo errori banali e sistematici, convinta di fare del bene alla mia piantina. Ma dopo numerosi tentativi, ho scoperto il trucchetto che cambia tutto, e da allora il mio basilico è sempre verde, sano e profumato. Ecco come fare.

Il trucchetto: mai bagnare le foglie e attenzione al vaso

L’errore più comune che uccide il basilico? Bagnare direttamente le foglie. Il basilico teme i ristagni e l’umidità in eccesso: l’acqua sulle foglie favorisce la comparsa di muffe e malattie fungine. Il trucco è innaffiare solo la terra, e farlo al mattino presto, per evitare che l’acqua stagnante favorisca marciumi.

Ma non è tutto. Spesso si lascia il basilico nel vasetto di plastica con cui lo si acquista al supermercato. Sbagliato! Per farlo durare a lungo, va trapiantato in un vaso di terracotta con terreno drenante e spazio sufficiente per sviluppare le radici. Sul fondo, metti uno strato di argilla espansa o sassolini per evitare ristagni.

Dove posizionarlo e come potarlo

Il basilico ha bisogno di luce diretta ma non di caldo eccessivo. Il posto ideale è vicino a una finestra esposta a est o in un balcone dove riceva luce al mattino e ombra nelle ore più calde.

Altro errore diffuso: tagliare solo le foglie più grandi. In realtà, il segreto per una pianta rigogliosa è potare le cime, ovvero i getti apicali. In questo modo la pianta si ramifica, cresce in larghezza e produce continuamente nuove foglie.

Fertilizzante naturale e compagni giusti

Una volta al mese puoi nutrire il basilico con un fertilizzante naturale a base di fondi di caffè o gusci d’uovo sbriciolati, ricchi di azoto e calcio. E se vuoi coltivarlo insieme ad altre piante, i migliori compagni sono pomodori, insalata e prezzemolo: si proteggono a vicenda e favoriscono la crescita.

Con questo trucco, basilico per tutta la stagione (e anche di più)

Con questi piccoli accorgimenti, la tua pianta di basilico potrà vivere sana e produttiva per mesi, se non per anni. E ogni volta che spezzerai una foglia tra le dita, sentirai quel profumo inconfondibile che profuma di casa e di cucina italiana.





Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *