Siepe di alloro, la scelta elegante che tutti adottano per garantire privacy assoluta in giardino

Siepe di alloro, la scelta elegante che tutti adottano per garantire privacy assoluta in giardino


Se hai una casa con un bel giardino, sei davvero fortunato. Tutti infatti ambiscono ad avere uno spazio esterno in cui potersi rilassare soprattutto con l’arrivo della bella stagione o prendere una boccata di aria fresca in inverno. Molti devono accontentarsi di un semplice balcone, magari molto piccolo. O c’è chi ha solo delle finestre.

Insomma, se hai un giardino, oggigiorno puoi ritenerti davvero una persona fortunata che potrà godere del sole delle belle giornate, delle mangiate con gli amici all’aria aperta, dei barbecue di sera. Potrai anche avere tante piante o alberi da frutto. Ma, in tutto questo racconto idilliaco c’è un “ma”. Se i vicini sono troppo “vicini”.

Infatti, può capitare di avere delle abitazioni o altri giardini comunicanti e questo ovviamente è fastidioso perché ci saranno sempre occhi indiscreti a guardare ogni movimento nella proprietà. Allora una soluzione comoda ed elegante è la siepe di alloro, sempre molto scelta da tante persone e ora vedremo tutti i vantaggi dell’utilizzarla.

Siepe finta o siepe vera?

Prima di parlare nel dettaglio della siepe di alloro, facciamo una breve digressione sulle siepi finte che comunque sono un’alternativa (probabilmente meno di gusto per alcuni) essenziale in determinate circostanze. Infatti, se non si ha spazio a sufficienza per una siepe in vaso, la scelta obbligata sarà la siepe finta, che comunque ha anche altri vantaggi.

Infatti, questa siepe non ha bisogno di essere annaffiata, costa di meno delle siepi vere, può durare più a lungo, se scelta di ottima qualità. Non ha bisogno di manutenzione dopo essere stata installata (ma sarà solo sufficiente pulirla frequentemente perché si sporca di polvere o ad esempio dopo una giornata piovosa).

Anche dal punto di vista estetico, in commercio oggigiorno esistono tante siepi finte molto realistiche e quindi, sarà comunque un bel vedere, rigogliosa e verde come fosse vera. Ma ovviamente sono tantissime le persone che preferiscono di gran lunga una siepe vera e, fra queste, soprattutto quella di alloro, e adesso vediamo perché.

La siepe di alloro: perché è tanto scelta

Conosciamo tutti l’alloro perché è un’erba aromatica che usiamo per insaporire i nostri sughi o i nostri piatti. Nell’immaginario collettivo è poi la pianta con cui cingiamo il capo dei laureati e dei dotti. Insomma, è una pianta che ha sempre un grande fascino oltre ad essere molto profumata. Per la sua eleganza, viene scelta anche per farci delle siepi.

Ma perché? Indubbiamente perché è un arbusto sempreverde che può raggiungere i 10 metri di altezza, anche se in genere va dai 2 agli 8 metri. Resiste bene alle potature e quindi è di facile manutenzione e cresce eretta e stretta già da sola. Si può usare per realizzare delle siepi senza alcun problema, dunque.

Occupa infatti poco spazio e spessore, quindi è perfetta come pianta anche in giardini di dimensioni contenute. Durante l’anno, oltre alle foglie, sbucano anche fiorellini bianchi o giallastri, belli da vedere che rendono ancora più elegante la siepe. Fornisce privacy e sicurezza tutto l’anno, è resistente, ha bisogno di poca manutenzione ed è perfetta per chi ha poco tempo e voglia di dedicarsi al giardino.

La manutenzione della siepe di alloro

Come anticipato, la siepe di alloro conferisce eleganza e privacy ad ogni giardino, quindi è la scelta perfetta per chi ha bisogno di ciò nel suo spazio esterno. Come se non bastasse, è una pianta molto resistente e di cui bisogna prendersi poca cura. Infatti, ripetiamo un po’ ciò a cui bisogna prestare attenzione.

Deve essere esposta al sole nei mesi caldi mentre in inverno occorre coprirla solo se le temperature scendono sotto i -10°C. Il terreno deve essere ben drenato, ricco di sostanze nutritive. Si può usare anche del compost di origine organica. Per quanto riguarda le annaffiature, invece, l’alloro nel primo periodo di radicazione non ha bisogno di molta acqua.

Bisognerà solo bagnare il terreno in primavera e estate perché fa molto caldo e potrebbe asciugarsi in fretta, mentre in autunno farlo di meno. In inverno, sospendere le irrigazioni del tutto. Se in vaso, sceglierne uno delle giuste dimensioni, di circa 60-70 cm inserendo sul fondo materiale drenante come ghiaia, argilla espansa e così via. Fare in modo che la siepe sia ben ventilata, poi, eviterà l’insorgenza di malattie e che venga attaccata da parassiti.

Conclusione

Chi ha uno spazio esterno in casa è davvero fortunato, soprattutto quando si parla di giardino in cui potersi rilassare durante la bella stagione oppure prendersi cura delle proprie piante. L’unico problema potrebbe essere la propria privacy che viene “compromessa” se si sta troppo attaccati alle proprietà dei vicini o se si sta sul piano strada.

Per evitare tutto ciò, l’ideale sono le siepi, tanto quelle finte quanto quelle vere. La scelta migliore ricade spesso sulle siepi di alloro che sono eleganti e conferiscono privacy a chi le utilizza. Questa pianta è molto bella da vedere, resistente ad ogni condizione climatica e soprattutto ha bisogno di poche cure.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *