5 esercizi efficaci per migliorare la postura: ecco come fare

5 esercizi efficaci per migliorare la postura: ecco come fare


La postura è qualcosa di tremendamente importante per la nostra salute, poiché molto dipende anche da quest’ultima, anche se non sempre viene tutelata e curata come si dovrebbe. Ma di che cosa si tratta e per quale situazione viene utilizzato un termine che in apparenza può risultare così complicato e molto difficile da capire?

In realtà il termine postura è piuttosto facile da spiegare, poiché intendiamo la posizione che assumiamo sia quando stiamo seduti che quando stiamo sdraiati e che quindi può rivelarsi fondamentali per il benessere del corpo e più precisamente delle ossa e dello scheletro. Purtroppo mantenere una postura corretta non è sempre così facile.

Questo perché le abitudini sbagliate possono influire notevolmente su questa capacità e con il tempo si devono adottare degli strumenti correttivi che ci permettano di ristabilire e la situazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento e 5 esercizi efficaci che ti permetteranno di migliorare la tua postura in ogni momento.

Che cosa si intende per postura?

Hai mai sentito parlare di postura? Questo termine è molto diffuso in medicina e anche in fisioterapia, poiché per l’appunto, si focalizza della posizione che il corpo riesce ad assumere nello spazio e sul collegamento che i vari arti e le parti del corpo riescono ad instaurare fra di loro una sorta di armonia che deve essere sempre rispettata.

Il termine postura poi, può essere applicato sia alle situazioni in cui stiamo seduti e fermi, sia quando siamo in piedi un movimento, proprio perché in entrambi i momenti è importante assumere determinate posture per stare bene e godere così del massimo livello di salute. Proprio per questo, in più occasioni, ci sentiamo per ribadire come sia importante assumere una postura corretta.

In effetti sono davvero tanti i fattori che possono incidere sulla postura e molti di questi dipendono dall’infanzia perché è proprio in questo momento che iniziamo a muoverci e a stare in piedi ed è qui che potrebbero insorgere i primi problemi qualora questi non dovessero essere corretti con la crescita. Ecco perché bisogna prestare particolare attenzione a questo fenomeno fin dai primi momenti di vita.

Quali fattori incidono sulla postura?

Proprio come detto prima, esistono dei fattori che possono incidere sulla postura e alcuni di questi sono del tutto fisici e corporali, poiché magari sono presenti delle malformazioni e delle condizioni che ci portano ad assumere una postura non troppo corretta che potrebbe poi aggravarsi con il passare degli anni.

Lo stesso discorso si può verificare anche per le abitudini, in quanto se siamo abituati a stare seduti in un determinato modo e questo risulta essere sbagliato, deriveranno dei problemi posturali che continueranno a palesarsi negli anni, a meno che non vengano corretti dall’intervento di un professionista. Anche la mancanza di equilibrio può influire negativamente sulla questione.

Per non parlare poi di quei fattori che potrebbero derivare da delle modificazioni che tenderanno a presentarsi proprio perché la postura assunta negli anni non è mai stata corretta. Si tratta di patologie più o meno gravi che possono arrecare dolori e fastidi e che quindi finiscono per incidere negativamente sulla qualità di vita della persona.

Quali problemi derivano dalla gestione della cattiva postura?

Come detto prima, è importante correggere una cattiva postura nel minor tempo possibile, in maniera tale da limitare i danni e far sì che quelli presenti non si aggravino troppo. Molte volte, infatti, mantenere una postura corretta per troppo tempo potrebbe innescare delle patologie molto difficili da trattare, come ad esempio la scoliosi.

In questo caso parliamo di una deformità della spina dorsale che, per l’appunto, anziché essere dritta, assume una forma di esse nella prima parte. Molto grave anche la cifosi, che invece porta alla nascita di una gobba qualora la situazione non venisse risolta nell’immediato poiché, per l’appunto, la colonna vertebrale si curverà tantissimo.

Una situazione simile è quella rappresentata dalla lordosi, che però vede la curvatura della colonna vertebrale nella parte finale della schiena, ovvero quella che si irradia prima del bacino. Anche in questo caso parliamo di una malattia molto insidiosa che risulta difficile da contrastare e che può procurare un notevole disagio all’individuo.

5 esercizi per migliorare la postura

Per fortuna correggere la postura è possibile e anche nei casi più gravi fare questi esercizi può alleviare un po’ il dolore e il fastidio che deriva dalle cattive abitudini. Possiamo dire, per esempio, che possiamo effettuare delle semplici flessioni che ci permettano di mantenere allineata la colonna vertebrale oppure dei piegamenti ponderati in ginocchio.

Tra gli altri esercizi consigliati lo stiramento delle gambe che devono essere portate verso l’alto e mantenute dritte, in maniera tale da consentirci di rafforzare la zona lombare. Molto valido anche l’esercizio denominato come piramide, dove per l’appunto dovremo mantenere testa e piedi a terra con l’intento di formare una sorta di piramide o V rovesciata, rimanendo in posizione per qualche secondo prima di ritornare a quella di partenza. Possiamo infine pensare di appoggiare la schiena ad una parete orizzontale e tenerla allineata spingendo leggermente verso il muro migliorando così la consistenza dei muscoli.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *