Che cosa sono i pesciolini d’argento? E’ un nome molto comune che sta ad indicare dei piccoli insetti dal corpo allungato. Tra le loro caratteristiche, ci sta quella di avere un corpo lucido, ma oggi ne parliamo per via del fatto che spesso, e volentieri, si trovano negli angoli di casa.
Partiamo dal presupposto, che nonostante siano un vero campanello di allarme, i pesciolini d’argento sono innocui, non sono quindi un danno per la salute di nessuno. Ma questo, non significa, che averli in casa è un piacere. Tanto per cominciare bisogna capire il motivo per cui arrivano, quindi cercare le cause.
Una volta individuato il problema, trovare una soluzione. Ci vuole un poco di pazienza, ma seguendo delle dovute accortezze, si arriva al punto di liberarsi del tutto del problema, e di riuscire anche a evitare che possa accadere una seconda volta. Entriamo nel dettaglio della questione, per capire meglio cosa fare.
Pesciolini d’argento: perchè arrivano in casa
Sono degli insetti, dal carattere infestante, che si muovono in casa, sempre con una certa velocità. Oltre alle caratteristiche citate prima, quello che li rende unici, sono le antenne, che hanno una lunghezza, paragonabile a quella del loro corpo. Insomma fuori dal comune, senza dubbio alcuno, non si vedono mai esemplari del genere.
Arrivano nelle nostre case, perchè sono sempre alla ricerca di luoghi umidi e freschi, infatti è possibile trovarli: nelle fessure del bagno, in cucina, in lavanderia, ma anche dietro la carta da parati. E come se non bastasse, tra le loro caratteristiche, ci sta quella di essere molto prolifici. Una femmina, depone anche fino a 20 uova al giorno.
Per potere capire se sono in casa, quando non li si vede, si deve stare attenti alla presenza di macchioline gialle, che in genere sono visibili nei libri, cosi come anche sulla biancheria di colore chiaro. E questo è un campanello di allarme, visto che possono danneggiare tessuti e anche gli alimenti.
In che modo eliminarli
Trappole con la farina: è un ingrediente che deve essere inserito dentro dei contenitori, magari con dentro anche dei cereali e del cibo per animali. Poi chiudere tutto con del nastro adesivo, che è in grado di attirare gli insetti. Quando i pesciolini entrano nel contenitore, non si liberano più.
Giornale bagnato: seconda opzione, prendere un giornale vecchio, arrotolarlo e metterlo nelle zone in cui è possibile il loro passaggio. Quando questi insetti entrano nel giornale, creano dei nidi, si aspetta qualche giorno. E poi non si deve fare alto che gettare via tutto, ancora meglio se il giornale si brucia.
Olio di cedro: terzo metodo, è quello di nebulizzare questo prodotto nelle zone in cui si è visto l’insetto. In alternativa, perchè non pensare alle foglie di alloro secche, queste si devono posizionare nelle zone in cui si possono trovare i nidi. E il gioco è fatto, non serve pensare ad altro.
Ma ci sono anche altri metodi
Oltre a quanto abbiamo appena detto, e qualora non bastasse, un altro metodo efficace per potere eliminare i pesciolini d’argento dalla nostra casa, è quello di usare degli insetticidi. Una opzione che non è per nulla sicura, per animali presenti in casa o per i bambini, che quindi va usata con cautela.
Stesso discorso vale per le trappole chimiche, sono sempre molto efficaci, ma dentro hanno la presenza di sostanze tossiche, che possono creare dei danni anche a chi vive nella casa stessa. Per cui, anche in questo caso, non si deve mai esagerare con le quantità. Serve sempre moderazione, certamente, per non correre rischi.
Per finire, oltre a quanto detto fino ad ora, da non sottovalutare è la prevenzione. Sarebbe utile, non conservare mai gli alimenti secchi, se non in contenitori fatti appositamente. Poi cercare di pulire sempre la casa, in modo regolare, eliminando ogni traccia di zucchero, cosi come quelle di amido, che sono fonte di nutrimento.
Per finire
Insomma, i pesciolini d’argento sono degli insetti innocui, che non portano danni a chi vive in casa, ma non per questo motivo, devono restare dentro le mura domestiche. La cosa principale da fare, è quella di trovare una soluzione che possa eliminarli del tutto, e che non gli permetta di tornare.
Infine, pensare ad un metodo per la prevenzione, per cui stare attenti a come si conservano gli alimenti. Per finire, provvedere sempre ad una pulizia costante e efficace della casa, in ogni sua parte. Solo cosi, si avrà la certezza, di fare le cose sempre nel modo giusto, sotto tutti i punti di vista.