ecco gli effetti su glicemia e colesterolo

ecco gli effetti su glicemia e colesterolo


L’attività fisica fa sempre bene. Tutti coloro che vorrebbero avere dei vantaggi e una sana salute, dovrebbero fare attività fisica. Tuttavia, alcuni non hanno tempo per iscriversi in palestra o praticare la propria passione sportiva. Alcuni sono troppo presi dalle attività quotidiane e lavorative per dedicare del tempo allo sport.

Comunque, questo potrebbe essere un grosso errore. Infatti, chi non pratica attività fisica nel tempo potrebbe sviluppare uno stile di vita sedentario. Di conseguenza, potrebbero esserci numerosi effetti negativi da considerare per la propria salute. È sempre bene dunque, riservare del tempo nel corso della giornata per praticare attività fisica.

Alcuni credono che serva un’ora o due per fare attività fisica ma in realtà il tempo da dedicare potrebbe essere minore di quello che si pensa. Si potrebbero ottenere effetti positivi soltanto camminando per 30 minuti al giorno. Proprio così, ecco tutto quello che c’è da sapere in merito al camminare 30 minuti al giorno.

Camminare 30 minuti al giorno: quando farlo?

Come prima cosa, qualcuno potrebbe voler sapere qual è il momento migliore della giornata per riuscire a camminare. In effetti, in questo modo si potrebbe comprendere come organizzare la giornata per inserire anche l’attività fisica tra le cose da fare quotidianamente. Ebbene, camminare al mattino, al pomeriggio o alla sera non ha gli stessi effetti.

Proprio così, ci sono dottori e allenatori che si sono soffermati su quest’aspetto e sono giunti a conclusioni diverse. In realtà, non c’è un unico momento della giornata definito migliore: molto dipende dai vantaggi che si possono avere. Chi decide di camminare per 30 minuti ogni giorno al mattino potrebbe godere di maggiore energia.

Camminare in pausa pranzo invece, dunque a metà giornata, nel primo pomeriggio, potrebbe aiutare a digerire e migliorare la produttività, perché visto come momento di “break” dalla routine lavorativa. Infine, coloro che scelgono di camminare per 30 minuti la sera potrebbe essere utile per distendersi, rilassarsi e riuscire ad alleviare lo stress.

Dove camminare ogni giorno?

A questo punto, qualcuno potrebbe chiedersi dove camminare ogni giorno. Un primo consiglio per dedicarsi alla camminata potrebbe essere quello di recarsi in parchi pubblici e spazi verdi. Qui si potrebbe respirare aria pulita e ci si potrebbe concentrare sull’attività di camminata o camminata veloce senza particolari distrazioni e senza rumori molesti.

Tuttavia, forse non tutti riescono a dedicare del tempo per organizzare gli spostamenti e recarsi al parco cittadino o verde più vicino. Dunque, potrebbe essere utile anche camminare in città. Anzi, in alcuni momenti della settimana si potrebbe decidere di camminare a piedi per raggiungere il lavoro, prendendo i mezzi pubblici solo per un determinato tratto.

In ogni caso, quello che si dovrebbe ricordare è l’importanza del camminare. Dunque, indipendentemente dal luogo che si sceglie, si dovrebbe fare quest’operazione con una certa costanza. Solo in questo modo si potrebbero avere grossi benefici e si potrebbe evitare di sviluppare uno stile di vita che sia sedentario e statico.

Camminare 30 minuti al giorno: gli effetti per glicemia e colesterolo

Tra i benefici migliori da sfruttare per chi cammina 30 minuti al giorno ci sono quelli per glicemia e colesterolo. Secondo il parere di alcuni medici, in realtà camminare per circa mezz’ora ogni giorno potrebbe servire proprio come un farmaco. Esattamente, potrebbe essere un medicinale naturale da sfruttare nel migliore dei modi.

Ma quali sono gli effetti sul colesterolo? Ebbene, camminare per almeno 30 minuti al giorno potrebbe aiutare a ridurre il colesterolo cattivo, abbassando questo livello, alzando invece il colesterolo buono, quello definito HDL. Allo stesso tempo, potrebbero esserci effetti positivi anche per quanto riguarda la glicemia. Infatti, camminare serve per abbassare la pressione.

In particolare, coloro che decidono di camminare con una certa costanza e a un buon ritmo ogni giorno per un tempo di 30 minuti, potrebbe abbassare la pressione arteriosa e di conseguenza ridurre il rischio del diabete di tipo 2. Una buona passeggiata quotidiana potrebbe anche servire per perdere peso.

Camminare è un must per la salute

Come si è potuto vedere quindi, camminare per circa 30 minuti al giorno potrebbe essere davvero un toccasana naturale da sfruttare. In questo modo si potrebbero ottenere tanti benefici e allontanare quelli che potrebbero essere gli effetti negativi che si potrebbero sviluppare con lo stress accumulato nella vita di tutti i giorni.

In ultima analisi, ora che si conoscono tutti i dettagli su quest’attività, non resta far altro che camminare velocemente per almeno 30 minuti al giorno. Organizzando la propria giornata con quest’obiettivo ben in mente, sicuramente si potranno raggiungere i risultati che si sono sempre desiderati, abbassando glicemia e colesterolo cattivo.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *