Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate, ma non sempre cresce al meglio. Per ottenere una pianta rigogliosa e profumata, è fondamentale scegliere il posto giusto in cui coltivarlo. Esiste un luogo insospettabile che può fare la differenza: scopri qual è e come sfruttarlo al meglio!
Il luogo ideale per piantare il basilico
Molti coltivano il basilico in vaso sul balcone o nell’orto, ma pochi sanno che il miglior posto per farlo crescere forte e sano è accanto ai pomodori! Questo metodo è utilizzato da molti agricoltori esperti e porta numerosi benefici:
- Migliora la crescita: il basilico trae vantaggio dall’ombra parziale fornita dalle piante di pomodoro.
- Aumenta il sapore: alcuni studi suggeriscono che questa combinazione intensifica l’aroma sia del basilico che dei pomodori.
- Protezione naturale: il basilico tiene lontani insetti nocivi e parassiti che potrebbero danneggiare i pomodori.
Come piantare il basilico accanto ai pomodori
- Scegli una posizione soleggiata, con almeno 6 ore di luce al giorno.
- Pianta il basilico tra le file di pomodori, mantenendo una distanza di circa 20 cm tra ogni piantina.
- Irriga con moderazione, evitando ristagni d’acqua.
- Pota regolarmente le foglie superiori del basilico per stimolare la crescita di nuove foglie.
Altri luoghi favorevoli per coltivare il basilico
Se non hai pomodori nell’orto, puoi piantare il basilico anche in questi luoghi:
- Vicino ai peperoni e alle melanzane, che ne favoriscono la crescita.
- Sul davanzale della finestra, dove riceve molta luce ma è riparato dal vento.
- Accanto ai fiori come calendula e nasturzi, che lo proteggono dai parassiti.
Coltivare il basilico nel posto giusto può fare la differenza tra una pianta debole e una rigogliosa. Prova a piantarlo accanto ai pomodori e noterai la differenza in termini di crescita, aroma e protezione naturale. Un trucco semplice ma efficace per avere basilico fresco e profumato tutto l’anno!