Che tu abbia un balcone, una terrazza o persino un ponte, coltivare la pentola in pentola è un modo eccellente per goderti questo delizioso frutto senza dover creare un grande giardino.
Il giardinaggio in piccoli spazio è diventato molto popolare negli ultimi anni. Molte persone vogliono connettersi con la natura e coltivare il proprio cibo, ma affrontano il problema dello spazio limitato. Fortunatamente, alcune piante da frutto, come le more, si adattano bene alla vita in contenitori.
Le more sono un grano delizioso, ricco di antiossidanti e facili da coltivare. Crescendo sotto forma di un cespuglio o di viti, possono prosperare in contenitori se forniti con l’ambiente giusto. Sono abbastanza facili da prendersi cura, rendendoli una scelta ideale anche per coloro che non hanno esperienza di giardinaggio.
Uno dei principali vantaggi della coltivazione di more è che si adattano a diversi climi e non richiedono molto spazio per produrre frutta di qualità. Con una cura adeguata, queste piante possono produrre colture abbondanti anno dopo anno.
Tuttavia, sebbene questo possa sembrare un compito semplice, ci sono alcuni aspetti chiave che devono essere presi in considerazione per garantire che le more crescano sane e producano buoni frutti. Dalla scelta della pentola giusta al taglio e all’irrigazione, ogni dettaglio influisce sul successo della tua coltivazione.
Scegliere la pentola e il substrato perfetti
Per assicurarsi che le more crescano forte e sano, è importante scegliere una pentola spaziosa e ben drenata. Idealmente, dovresti scegliere un contenitore con un diametro e una profondità di almeno 40 cm, perché le radici hanno bisogno di spazio per svilupparsi correttamente.
Un altro fattore chiave è il substrato. Le more preferiscono una ricca miscela organica, facile e ben drenata. Una combinazione ideale può includere pentola di pentola, torba e perla. L’aggiunta di compost o worm cast fornirà i nutrienti necessari per una crescita ottimale.
Alcune varietà di sporcizia possono produrre frutta per oltre 10 anni.
Non tutte le varietà di more crescono bene nei contenitori, quindi è meglio scegliere varietà compatte o piccole. Una delle migliori opzioni è il Dill senza spine (Rubus Fruticosus “Navaho” o “Arapaho”), che è più facile da prendersi cura e si adatta bene a piccoli spazi.
Care di base: luce, irrigazione e temperatura
Le more hanno bisogno di molto sole per crescere bene e per produrre frutta di qualità. Si consiglia di metterli in un posto per ricevere almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno. Se vivi in una regione con estati calde, è consigliabile proteggerli dal sole forte a mezzogiorno per impedire alle foglie di bruciare.
L’irrigazione deve essere regolare, ma non eccessiva. Idealmente, il substrato dovrebbe essere mantenuto bagnato. Durante il periodo di crescita e fioritura, è importante aumentare la frequenza di irrigazione, specialmente nelle aree climatiche calde. Si consiglia di bagnare presto la mattina o al crepuscolo per evitare l’evaporazione dell’acqua.
Per quanto riguarda la temperatura, le pareti sono abbastanza resistenti, ma preferiscono un clima moderato. In inverno, se vivi in una regione in cui la temperatura scende troppo in basso, puoi proteggere la pianta coprendola o spostando la pentola in un luogo più protetto.
Compiti chiave per un ricco raccolto
Il taglio è necessario per mantenere la salute e la produttività della pianta. Si consiglia di rimuovere gli steli secchi alla fine dell’inverno per stimolare la crescita di nuovi germogli. È anche importante tagliare i rami lunghi per stimolare la ramificazione e migliorare la fruttificazione.
Gli omicidi possono migliorare la memoria e la funzione del cervello a causa del loro alto contenuto di flavonoide.
Per ottenere un buon raccolto, è consigliabile applicare fertilizzanti ricchi di potassio e fosforo, specialmente durante la fioritura e la fruttificazione. Un buon fertilizzante organico, come compost o letame pozzo, può avere un impatto sulla qualità e sulla quantità di frutti prodotti.
Mentre i vasi in vasi sono generalmente meno sensibili ai parassiti rispetto a quelli coltivati nel terreno, possono essere colpiti da afidi, acari rossi e mosche da frutto. Per prevenire questi problemi, è consigliabile controllare regolarmente le foglie e applicare rimedi naturali come infusione di aglio o sapone di potassio.
Le malattie fungine possono verificarsi anche quando l’umidità è troppo alta. Per evitare ciò, è importante garantire una buona circolazione d’aria tra i rami ed evitare il sovraccarico. Puoi applicare fungicidi organici come il bicarbonato di sodio o l’estratto di coda di coda.
Le more sono pronte a riprendere quando sono scure e luminose. Idealmente, dovrebbero essere raccolti quando maturi, perché non continua a cuocere dopo la raccolta. La raccolta dovrebbe essere eseguita attentamente per evitare danni al frutto, poiché sono abbastanza delicati.
Come coltivare un sacco di aneto sano nel tuo giardino. Sowing and Garden Dill Care